1. Casa
  2. »
  3. Struttura Peb
  4. »
  5. Industriale
  6. »
  7. Cos'è una struttura in acciaio a un piano? Tutto quello che devi sapere

Cos'è una struttura in acciaio a un piano? Tutto quello che devi sapere

Che cos'è una struttura in acciaio a un piano?

UN struttura in acciaio a un piano è un edificio con un solo piano, costruito principalmente in acciaio. Questi edifici sono ampiamente utilizzati in settori come la produzione, l'immagazzinamento, la vendita al dettaglio e l'agricoltura perché offrono ampi spazi aperti, costruzione rapida ed efficienza dei costi.

A differenza degli edifici a più piani, le strutture in acciaio a un piano si concentrano su funzionalità e flessibilità, rendendoli ideali per le aziende che necessitano ampie aree ininterrotteChe tu stia progettando una fabbrica, un magazzino o un edificio commerciale, capire come funzionano queste strutture può aiutarti a prendere una decisione informata.

Perché scegliere una struttura in acciaio a un solo piano?

Gli edifici in acciaio a un piano sono così popolari per un motivo, anzi, per molti motivi. Scopriamo i loro principali vantaggi:

1. Spazi ampi e aperti

  • L'acciaio consente lunghe campate senza colonne interne.
  • Ideale per magazzini, centri logistici e impianti sportivi.

2. Costruzione rapida

  • I componenti prefabbricati in acciaio vengono realizzati fuori sede e assemblati rapidamente.
  • Minimo lavoro in loco = completamento più rapido del progetto.

3. Conveniente

  • Costi inferiori per materiali e manodopera rispetto agli edifici tradizionali in cemento.
  • Costi di manutenzione ridotti grazie alla durevolezza e alla resistenza dell'acciaio.

4. Flessibile ed espandibile

  • Facile da modificare, ampliare o riutilizzare.
  • Adatto alle aziende che prevedono una crescita futura.

5. Sostenibile ed ecologico

  • L'acciaio riciclabile 100% riduce gli sprechi.
  • I progetti ad alta efficienza energetica possono ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento.

3 componenti chiave di una struttura in acciaio a un piano

componenti di struttura in acciaio a un piano

1. Telaio primario in acciaio (la spina dorsale)

  • Colonne: Supporti verticali, solitamente profilati in acciaio laminato a caldo.
  • Travi e capriate: Supporti orizzontali che sostenere il tetto.
  • Cornici del portale: La forma strutturale più comune per ampie campate.

2. Carpenteria secondaria (sistema di supporto)

  • Arcarecci e sponde laterali: Supportare i pannelli del tetto e delle pareti.
  • Sistemi di rinforzo: Impedisce il movimento dovuto al vento e ai terremoti.

3. Involucro dell'edificio (pareti e tetto)

  • Rivestimento metallico: Fornisce isolamento e protezione.
  • Pannelli compositi: Migliorare l'efficienza termica.
  • Coperture trasparenti: Permette l'ingresso della luce naturale, riducendo i costi dell'elettricità.

Analisi tecnica approfondita delle strutture in acciaio a un piano

Ora approfondiamo l'aspetto tecnico delle strutture in acciaio a un piano, esaminando le principali forme strutturali, la scelta dei materiali, i tipi di collegamento, le considerazioni sui carichi, le opzioni di copertura, la protezione antincendio e le considerazioni sulle attrezzature speciali.

Forme strutturali: scegliere la struttura giusta

La forma strutturale di un edificio in acciaio a un piano dipende dalla funzione, dal budget e dalla lunghezza della campata richiesta. Le tipologie più comuni includono:

1. Telaio a portale (scelta più comune)

✅ Ideale per campate medio-grandi (15 m – 45 m).
✅ Il telaio rigido garantisce un'eccellente resistenza alla flessione.
✅ Conveniente e facile da costruire.
✅ Ideale per magazzini, fabbriche e negozi al dettaglio.

la struttura del telaio in acciaio del portale

2. Telai multi-campata (per edifici molto grandi)

✅ Utilizzato quando una campata è troppo grande (ad esempio, più di 50 m di larghezza).
✅ Richiede colonne interne per supportare il carico.
✅ Ideale per hangar per aeromobili, hub logistici e centri di distribuzione.

3. Tetti a capriate (più leggeri ed efficienti per campate lunghe)

✅ Le capriate utilizzano meno materiale pur mantenendo la resistenza.
✅ Ideale per grandi palazzetti dello sport, centri espositivi e auditorium.
✅ Può essere realizzato con sezioni laminate a caldo o elementi tubolari.

4. Tetti curvi (estetica unica ed efficienza di carico)

✅ Gli archi in acciaio e i telai curvi migliorano la distribuzione del peso.
✅ Spesso utilizzato in hub di trasporto, musei e progetti personalizzati.
✅ Offre un aspetto moderno ed elegante.

Tipi di acciaio utilizzati negli edifici a un piano

L'acciaio non è solo "acciaio": per le diverse parti della struttura vengono utilizzati tipi diversi.

1. Acciaio laminato a caldo vs. acciaio formato a freddo

  • Acciaio laminato a caldo (HRS)
    • Utilizzato per colonne, travi e componenti strutturali principali.
    • Più resistente e durevole, ideale per applicazioni ad alto carico.
    • Prodotto mediante laminazione ad alte temperature, che lo rende più spesso e pesante.
    • Esempio: travi a I (travi a H), travi ad ala larga (travi a W).
  • Acciaio formato a freddo (CFS)
    • Utilizzato per arcarecci, traverse laterali e carpenteria metallica secondaria.
    • Più leggero e flessibile, ideale per il supporto di coperture e rivestimenti.
    • Realizzato piegando sottili lamiere d'acciaio a temperatura ambiente.
    • Esempio: tagli cesarei, tagli a Z.

📌 Perché è importante:

  • HRS è forte e gestisce carichi pesanti → Ideale per elementi strutturali importanti.
  • Il CFS è leggero e conveniente → Ideale per l'inquadratura secondaria.

2. Acciaio ad alta resistenza (HSS) vs. acciaio al carbonio standard

  • Acciaio ad alta resistenza (HSS)
    • Più leggero ma più resistente, consente di realizzare strutture più sottili ma più resistenti.
    • Riduce la quantità di acciaio necessaria, con conseguente risparmio sui costi.
    • Esempio: gradi di acciaio S355, S460.
  • Acciaio al carbonio standard
    • Più conveniente, ma richiede sezioni più spesse per ottenere la stessa resistenza.

📌 Perché è importante:

  • L'HSS riduce il peso e l'uso del materiale, rendendo la struttura più efficiente.
  • L'acciaio standard è ancora valido ma necessita di un'attenta progettazione strutturale.

Letture correlate:
Una guida rapida ai tipi di acciaio negli edifici in acciaio

Tipi di collegamento: giunti imbullonati vs. giunti saldati

Come sono collegate le parti in acciaio influisce sulla resistenza, sul costo e sulla velocità di costruzione.

collegamenti bullonati
Collegamento bullonatoS

1. Collegamenti bullonati (più comuni nella prefabbricazione)

✅ Installazione più rapida.
✅ Più facile da sostituire o modificare.
✅ Non è necessaria alcuna saldatura in loco.
✅ Più comune negli edifici prefabbricati (PEB).

2. Giunzioni saldate (per strutture personalizzate o pesanti)

✅ Fornisce articolazioni più forti e senza soluzione di continuità.
✅ Riduce il numero di bulloni e piastre.
✅ Spesso utilizzato in strutture sottoposte a carichi pesanti.
❌ Richiede saldature specializzate in loco, il che aumenta i costi di manodopera.

📌 Tendenza del settore:

  • La maggior parte degli edifici in acciaio a un piano utilizza collegamenti bullonati per velocità ed efficienza dei costi.
  • I collegamenti saldati vengono utilizzati solo per progetti ad alto carico o personalizzati.
collegamenti saldati della struttura in acciaio
Giunzioni saldate

Tipi di tetto: piano vs. inclinato

La scelta del tipo di tetto influisce sul drenaggio, sull'isolamento e sui requisiti strutturali.

1. Tetti piani

✅ Comune negli edifici commerciali.
✅ Richiede buoni sistemi di drenaggio (interni o esterni).
✅ Utilizza spesso membrane impermeabili per prevenire le perdite.
✅ Può supportare pannelli solari e sistemi HVAC.

2. Tetti inclinati

✅ Migliore drenaggio di pioggia e neve (riduce il rischio di ristagni).
✅ Riduce il carico strutturale dovuto all'accumulo di acqua.
✅ Più comune negli edifici industriali, nei magazzini e nelle strutture agricole.

📌 Considerazioni ingegneristiche:

  • I travetti in acciaio sostengono i pannelli di rivestimento in entrambi i tipi di tetto.
  • La pendenza del tetto influisce sulla resistenza al vento e sull'efficienza energetica.

Considerazioni sul carico: vento, terremoti e attrezzature pesanti

Un edificio in acciaio a un piano deve resistere a forze esterne come vento, attività sismica e carichi interni pesanti. Abbiamo scritto un articolo sul blog a riguardo. carichi sulla struttura in acciaio se vuoi saperne di più.

1. Protezione dal carico del vento

Sistemi di rinforzo (azione di rinforzo incrociato o a diaframma).
Ancorare le colonne alle fondamenta per impedire il sollevamento nelle zone soggette a tempeste.

2. Resistenza ai terremoti

Giunti flessibili: Lasciare che l'edificio si muova senza rompersi.
Struttura in acciaio duttile prevenire cedimenti fragili durante i terremoti.
Telai resistenti al momento aiutano ad assorbire le forze sismiche.

📌 Perché è importante:

  • Se il tuo edificio si trova in una zona soggetta a uragani o terremoti, le considerazioni di progettazione devono includere rinforzi più forti e giunti flessibili.

3. Considerazioni su gru a ponte e macchinari pesanti

gru a ponte in un'officina di stele

Se il tuo edificio richiede gru o attrezzature pesanti, è necessario un rinforzo strutturale aggiuntivo.

Travi della gru e sistemi di pista: Supportare i carichi derivanti da movimenti sopra la testa.
Rinforzi e irrigidimenti: Previene l'oscillazione orizzontale.
Strutture di supporto indipendenti per gru pesanti (oltre 10 tonnellate).

📌 Tipi comuni di gru negli edifici in acciaio:

  • Gru a ponte → Muoviti lungo tutta la larghezza dell'edificio.
  • Gru a portale → Autoportante o fissato alla struttura.
  • Gru a bandiera → Montato su pareti o colonne per il sollevamento localizzato.

Protezione antincendio e durata

L'acciaio è non combustibile, Ma le alte temperature ne riducono la resistenzaLe misure di protezione antincendio includono:

Rivestimenti resistenti al fuoco (Vernici intumescenti).
Incapsulamento con pannelli resistenti al fuoco (per le aree critiche).
Ventilazione del fumo e pianificazione della fuga in edifici ad alto rischio.

🔹 Miglioramenti della durata:
Zincatura e rivestimenti a polvere prevenire ruggine e corrosione.
Ispezioni regolari prolungare la durata di vita dell'edificio.

Aula modulare a un piano: una soluzione intelligente ed efficiente

Un'aula modulare a un piano è una struttura prefabbricata in acciaio progettata per scuole, centri di formazione e spazi di apprendimento temporanei. A differenza degli edifici tradizionali, aule modulari vengono costruiti fuori sede in sezioni e poi assemblati sul posto, offrendo velocità, flessibilità e risparmio sui costi.

Perché scegliere un'aula modulare in acciaio?

1. Costruzione rapida e interruzione minima

  • I moduli prefabbricati in acciaio vengono realizzati in un ambiente controllato.
  • L'assemblaggio in loco richiede settimane anziché mesi, riducendo i tempi di fermo dei lavori.
  • Ideale per le scuole che necessitano di una rapida espansione senza interruzioni a lungo termine.

2. Flessibile ed espandibile

  • Il design modulare consente una facile espansione o ricollocazione.
  • La disposizione degli interni può essere personalizzata con pareti divisorie, finestre e sistemi di ventilazione.
  • Può essere riutilizzato nel tempo per diverse esigenze didattiche.

3. Conveniente e sostenibile

  • Minore spreco di materiale rispetto alle costruzioni tradizionali.
  • I pannelli isolanti a basso consumo energetico riducono i costi di riscaldamento e raffreddamento.
  • Può essere smontato e riutilizzato, riducendo l'impatto ambientale.

Letture correlate:
Costruzione modulare: guidare l'innovazione nelle energie rinnovabili

4. Durevole e sicuro

  • La struttura in acciaio garantisce l'integrità strutturale, resistendo a terremoti e condizioni meteorologiche estreme.
  • I rivestimenti ignifughi e i sistemi di ventilazione aumentano la sicurezza.
  • Rispetta i moderni codici e regolamenti edilizi per le strutture scolastiche.

📌 Chi utilizza le aule modulari?

  • Le scuole si espandono per accogliere una popolazione studentesca in crescita.
  • Università che necessitano di aule o laboratori temporanei.
  • Centri di formazione che necessitano di spazi di apprendimento convenienti.
  • Aree remote o colpite da calamità che necessitano di allestimenti rapidi delle aule.

Che tu stia cercando uno spazio di apprendimento permanente o temporaneo, un'aula modulare a un solo piano è una soluzione intelligente e scalabile che soddisfa le moderne esigenze educative.

Idee sbagliate comuni sugli edifici in acciaio

“Gli edifici in acciaio hanno un aspetto industriale e poco attraente.”
Realtà: I rivestimenti moderni e le finiture architettoniche possono conferire agli edifici in acciaio un aspetto elegante e raffinato.

“Le strutture in acciaio arrugginiscono facilmente.”
Realtà: Con rivestimenti e zincatura adeguati, l'acciaio resiste alla corrosione per decenni.

“Gli edifici in acciaio sono costosi.”
Realtà: Sebbene i costi iniziali possano sembrare elevati, la minore manodopera, la costruzione più rapida e la manutenzione minima li rendono più accessibili nel lungo periodo.

Chi dovrebbe prendere in considerazione una struttura in acciaio a un solo piano?

Le strutture in acciaio a un piano sono ideali per:

  • Aziende che necessitano di ampi spazi aperti.
  • Aziende che cercano una costruzione rapida ed economica.
  • Impianti che richiedono attrezzature pesanti, gru o future espansioni.
  • Chiunque desideri un edificio durevole e che richieda poca manutenzione.

Prima di prendere una decisione, considera:

  • Il tuo budget.
  • Requisiti di spazio (luce libera, disposizione interna).
  • Crescita futura: avrai bisogno di espanderti?
  • Condizioni meteorologiche: tetto piano o spiovente? Esigenze di isolamento?

Considerazioni finali: perché le strutture in acciaio a un piano sono il futuro

L'acciaio è il materiale di riferimento per edifici moderni a un piano. Che tu sia in produzione, logistica, vendita al dettaglio o agricoltura, una struttura in acciaio offre la miglior equilibrio tra forza, costo e flessibilità.

Con l'avanzare della tecnologia, nuove tendenze come edifici intelligenti, automazione e design eco-compatibili continuerà a plasmare il settore. Se stai pensando a un edificio in acciaio per il tuo prossimo progetto, questo è il momento perfetto per valutare le tue opzioni.

Hai bisogno di aiuto per progettare il tuo edificio in acciaio? Contattaci oggi per un consiglio da esperti! 🚀

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.