1. Casa
  2. »
  3. Struttura in acciaio
  4. »
  5. Sistema
  6. »
  7. Strutture a griglia in acciaio: tipi, produzione, vantaggi e applicazioni

Strutture a griglia in acciaio: tipi, produzione, vantaggi e applicazioni

Strutture reticolari in acciaio Sono sistemi portanti avanzati che combinano leggerezza, elevata resistenza e flessibilità architettonica. Utilizzano elementi in acciaio interconnessi per formare griglie planari o spaziali, ideali per stadi, padiglioni espositivi ed edifici industriali che richiedono ampie luci aperte.

In questa guida imparerai principali tipi di sistemi a griglia, loro vantaggi ingegneristici, e il processo di produzione passo dopo passo che garantisce precisione e affidabilità. Vedrai anche come questi sistemi vengono applicati nei moderni progetti di costruzione in tutto il mondo e perché scegliere un produttore certificato di strutture in acciaio può migliorare significativamente l'efficienza, la qualità e il controllo dei costi del progetto.

A SteelPRO PEB, un globale Produttore e produttore di strutture PEBOgni sistema di griglia è progettato e realizzato secondo gli standard ISO e CE per soddisfare i codici di ingegneria internazionali. Grazie all'automazione avanzata e alla comprovata esperienza, aiutiamo architetti, costruttori e appaltatori a realizzare soluzioni di griglia in acciaio durevoli, efficienti ed esteticamente raffinate, dalla progettazione all'installazione finale.

Tipi di strutture a griglia in acciaio

Le strutture reticolari in acciaio sono disponibili in varie forme, ciascuna adatta a diverse esigenze ingegneristiche e architettoniche. Dalle semplici griglie planari ai complessi sistemi tridimensionali, ogni tipo di sistema reticolare strutturale offre un comportamento meccanico e vantaggi di carico unici. Comprendere queste differenze aiuta gli ingegneri a scegliere la soluzione più efficiente ed economica per qualsiasi progetto.

Panoramica del sistema di griglia strutturale

Prima di addentrarci nei tipi specifici, è importante comprendere l'idea fondamentale di un sistema a griglia strutturale. 

Questo sistema si riferisce a una disposizione geometrica di elementi in acciaio (travi, capriate o elementi tubolari) collegati tra loro tramite nodi per formare una struttura portante. 

I sistemi a griglia vengono comunemente classificati in base alla loro configurazione spaziale (planare o di tipo spaziale) e alla loro composizione strutturale (a strato singolo o multistrato), che determinano il modo in cui le forze vengono distribuite nella struttura.

Strutture a griglia in acciaio planare

Le strutture a griglia in acciaio planare utilizzano elementi paralleli o intersecanti per formare strutture piatte, solitamente rettangolari, quadrate o triangolari.

Sono leggeri, convenienti e ideali per edifici di media campata come magazzini e officine.

Queste griglie funzionano con travi o colonne per distribuire i carichi in modo uniforme sulla superficie del tetto o del pavimento, offrendo una progettazione semplice ma affidabile per molte strutture industriali e commerciali.

Rendering 3D di una struttura a griglia in acciaio planare con disposizione rettangolare e elementi in acciaio intersecati.

Strutture a griglia in acciaio spaziale

Le strutture della griglia spaziale portano il concetto oltre, combinando più strati planari in un reticolo tridimensionale.

Il loro design triangolare conferisce loro una rigidità eccezionale e prestazioni di grande portata, consentendo spazi senza colonne utilizzato negli stadi, nei padiglioni fieristici e negli aeroporti.

Grazie alla loro natura modulare e prefabbricata, possono essere prodotti in fabbrica e assemblati rapidamente in loco, bilanciando resistenza, bellezza ed efficienza.

Illustrazione 3D di una struttura a griglia spaziale in acciaio con elementi e nodi colorati.

Considerazioni chiave per la costruzione di strutture in griglia di acciaio spaziale

  • Selezione del materiale: Gradi di acciaio ad alta resistenza (Q345, S355) per capacità di carico e durata.
  • Distribuzione del carico: Nodi rinforzati per garantire un trasferimento uniforme delle sollecitazioni.
  • Fabbricazione modulare: Le sezioni preassemblate migliorano l'efficienza e riducono i tempi di installazione.

Lavorare con un certificato produttore di sistemi di griglie in acciaio garantisce la coerenza della qualità nella progettazione e nella fabbricazione.

Sistemi a griglia monostrato e bistrato

  • Griglie a strato singolo: Leggero, semplice da installare, adatto a strutture temporanee o di piccola campata.
  • Griglie a doppio strato: Garantiscono maggiore rigidità e stabilità, ideali per aeroporti, grandi magazzini e complessi industriali.

Composizione del sistema di griglia strutturale e comportamento del carico

Le strutture a griglia in acciaio possono anche essere classificate in base alla forma geometrica, che ne determina la trasferimento del carico e potenziale architettonico:

  • Sistema a capriate incrociate: Capriate intersecanti per campate da medie a grandi, ampiamente utilizzate nelle coperture industriali.
  • Sistema piramidale triangolare: Ottima stabilità, adatto a centri culturali o espositivi.
  • Sistema piramidale quadrato: Resistenza e versatilità equilibrate, perfette per stadi o terminal.

Sistema piramidale esagonale: Effetto visivo distintivo per progetti architettonici specializzati.

Vantaggi delle strutture a griglia in acciaio

Le strutture a griglia in acciaio forniscono una combinazione di prestazioni tecniche E efficienza produttiva, rendendoli una delle soluzioni più avanzate per le moderne costruzioni in acciaio.

Elevato rapporto resistenza/peso

Grazie alla loro configurazione triangolare, i sistemi a griglia raggiungono una resistenza eccezionale pur rimanendo leggeri. Ciò riduce i carichi di fondazione e i costi dei materiali, offrendo prestazioni superiori. efficienza strutturale rispetto ai tradizionali sistemi trave-colonna.

Capacità di grandi dimensioni

Il design a griglia spaziale consente di realizzare interni ampi e privi di colonne, ideali per impianti industriali, stadi e padiglioni espositivi. Riducendo al minimo i supporti intermedi, le griglie in acciaio creano layout aperti e flessibili, adatti a un'ampia gamma di scopi architettonici.

Modularità e prefabbricazione in fabbrica

Ogni componente della griglia in acciaio è prefabbricato in fabbrica Utilizzando linee di produzione automatizzate per il taglio, la saldatura e il trattamento superficiale. Questo processo, basato su processi produttivi in fabbrica, riduce i tempi di costruzione in loco, i costi di manodopera e garantisce un'accurata precisione dimensionale, aiutando i committenti a ottenere consegne più rapide e una qualità costante.

Garanzia di qualità e certificazione internazionale

Presso SteelPRO PEB, tutti i sistemi di grigliati in acciaio sono prodotti secondo rigorosi processi certificati ISO 9001 e CE. Ogni pezzo viene sottoposto a controlli per verificarne la resistenza, la qualità delle saldature e la protezione dalla corrosione. Ciò garantisce affidabilità a lungo termine e conformità a standard globali come Eurocodice 3 E AISC 360.

Sostenibilità e performance ambientale

Le strutture in grigliato d'acciaio sono completamente riciclabili e supportano iniziative di edilizia sostenibile. La fabbricazione in fabbrica riduce al minimo gli sprechi e le emissioni, in linea con gli obiettivi di edilizia sostenibile. Ottimizzando l'uso dei materiali e l'efficienza dei trasporti, le griglie in acciaio contribuiscono a ridurre l'impronta di carbonio di progetti su larga scala.

Flessibilità estetica e funzionale

La libertà geometrica delle strutture a griglia consente agli architetti di progettare forme eleganti, leggere e visivamente accattivanti senza compromettere le prestazioni. Che si tratti di una cupola, di una volta o di un tetto a forma di onda, i sistemi a griglia combinano forma e funzione senza soluzione di continuità.

Il processo di produzione delle strutture reticolari in acciaio

A SteelPRO PEB, un certificato Produttore di strutture PEB e produttore di strutture in acciaioOgni sistema di rete è prodotto secondo rigorosi standard di qualità e standard internazionali. L'intero processo, dalla progettazione all'ispezione, viene svolto all'interno del nostro moderno stabilimento, garantendo elevata precisione, economicità e prestazioni costanti per progetti globali.

Un'infografica sulla produzione di strutture reticolari in acciaio: fasi di progettazione, produzione e controllo qualità.

Progettazione e pianificazione

Il fondamento di ogni struttura a griglia risiede in una progettazione accurata e in una pianificazione dettagliata. Questa fase prevede l'analisi dei carichi, l'ottimizzazione geometrica e la selezione dei materiali per raggiungere l'equilibrio strutturale tra forza, economia ed esteticaUtilizzando strumenti di modellazione avanzati e software di simulazione, garantiamo che il sistema di griglia soddisfi sia l'intento architettonico che le prestazioni ingegneristiche.

Produzione e lavorazione

Una volta finalizzato il progetto, tutta la fabbricazione avviene nel nostro impianto di produzione automatizzatoAlta precisione Macchine da taglio CNC, robot di saldatura intelligenti e sistemi di lavorazione laser vengono utilizzati per produrre ogni elemento e nodo con precisione millimetrica. 

La fabbricazione controllata in fabbrica offre i seguenti vantaggi:

  • Tempi di installazione e saldatura in loco ridotti
  • Maggiore uniformità della qualità e garanzia della sicurezza
  • Integrazione perfetta di sezioni modulari per un assemblaggio più rapido

Ogni fase, taglio, foratura, saldatura e trattamento superficiale, viene eseguita secondo gli standard di certificazione ISO 9001 e CE.

Controllo qualità e test

La qualità è la pietra angolare di ogni struttura a griglia che forniamo. Tutti gli elementi in acciaio sono sottoposti a prove di trazione e dimensionali, mentre i giunti saldati vengono ispezionati attraverso analisi ultrasonica e a raggi XI rivestimenti superficiali vengono controllati per spessore e adesione per garantire una resistenza alla corrosione a lungo termine. Il nostro processo di controllo qualità segue gli standard internazionali, tra cui: Eurocodice 3 E AISC 360, garantendo conformità globale e durata per decenni di servizio.

Attraverso un rigoroso controllo della produzione in fabbrica e test continui, SteelPRO PEB garantisce che ogni sistema di griglia in acciaio soddisfi i requisiti strutturali, estetici e di sostenibilità. Tutti i controlli di prefabbricazione e qualità vengono completati internamente, assicurando installazione in loco più rapida, costi inferiori e precisione superiore.

Applicazioni delle strutture a griglia in acciaio nelle costruzioni moderne

Le strutture a griglia in acciaio sono ampiamente riconosciute per la loro capacità di grande portata e precisione modulare, rendendoli ideali per un'ampia gamma di progetti ingegneristici e architettonici.

Strutture reticolari spaziali in acciaio, in particolare, sono ampiamente utilizzati per sistemi di copertura negli stadi, nei centri espositivi e nei terminal degli aeroporti, garantendo resistenza e impatto visivo, riducendo al minimo i supporti interni.

ApplicazioneVantaggi delle strutture a griglia in acciaio
Stadi sportiviI tetti a griglia ad ampia campata creano viste senza ostacoli e interni aperti, migliorando l'esperienza degli spettatori.
Centri espositivi e congressualiLe disposizioni flessibili con sale senza colonne consentono una facile riconfigurazione dell'evento e un elevato valore estetico.
Terminal aeroportualiLe griglie in acciaio leggero sostengono ampi tetti illuminati, garantendo al contempo stabilità strutturale ed efficienza energetica.
Impianti industrialiLe griglie ad alta resistenza garantiscono involucri durevoli e a bassa manutenzione per fabbriche, magazzini e impianti di assemblaggio.
Edifici commercialiLe strutture open space consentono spazi adattabili e tempi di costruzione più rapidi.
Ponti e cavalcaviaGli elementi della griglia, leggeri ma resistenti, riducono i carichi morti e migliorano le prestazioni sismiche.

Oltre a queste applicazioni, sistemi di griglia spaziale sono impiegati anche in hub di trasporto, padiglioni espositivi e centri logistici industriali, dimostrando la loro versatilità e affidabilità nelle infrastrutture moderne.

A SteelPRO PEB, abbiamo consegnato con successo sistemi di struttura a griglia per progetti su larga scala in tutto il mondo Asia, Medio Oriente e Sud-est asiatico—inclusi stadi, tetti di aeroporti e magazzini industriali ad alta tecnologia. I nostri sistemi progettati in fabbrica garantiscono prestazioni ottimali e velocità di installazione per ogni progetto.

Perché scegliere SteelPRO PEB per il tuo progetto di struttura in griglia d'acciaio

Quando investi in un struttura a griglia in acciaio, i rischi maggiori sono ritardi, disallineamenti e sforamenti di costo. È qui che SteelPRO PEB fa la differenza, non solo come produttore, ma come partner che ti aiuta a realizzare i progetti in modo più rapido e sicuro.

Ogni elemento e nodo della griglia è fabbricato nel nostro stabilimento certificato ISO e CE con precisione millimetrica, quindi l'installazione in loco si adatta perfettamente fin dal primo momento, senza costose rilavorazioni o regolazioni di saldatura. Poiché la produzione funziona su 24 linee automatizzate, il tuo programma rimane in pista anche per stadi di grandi dimensioni o coperture industriali. Il nostro sistema di controllo qualità basato su Eurocodice 3 e AISC 360 garantisce che ogni modulo superi i test di carico e di saldatura prima della spedizione, offrendoti strutture che soddisfano senza sforzo i requisiti di audit internazionali.

Non ottieni solo componenti in acciaio, ma ottieni anche un sistema affidabile e pronto per l'installazione che riduce i tempi di manodopera, minimizza i rischi e protegge i margini del tuo progetto.

Parla con SteelPRO PEB per scoprire come i sistemi di rete progettati in fabbrica possono semplificare la tua prossima costruzione.

Qual è la differenza tra una struttura a griglia in acciaio e una struttura a telaio spaziale?

Mentre entrambi i sistemi distribuiscono i carichi attraverso elementi interconnessi, strutture a griglia in acciaio in genere utilizzano due o più strati intersecanti che formano superfici piane o leggermente curve. Telai spaziali, d'altro canto, sono strutture completamente tridimensionali in grado di formare forme complesse come cupole o volte. I sistemi a griglia enfatizzano la modularità e l'efficienza dei costi, mentre i telai spaziali si concentrano sulla flessibilità nella progettazione geometrica.

Come vengono collegate e assemblate in loco le strutture reticolari in acciaio?

Ogni modulo è prefabbricato in fabbrica, quindi collegato tramite nodi imbullonati o giunti saldati secondo i disegni di progetto. I giunti bullonati consentono un'installazione più rapida e una manutenzione più semplice, mentre le connessioni saldate migliorano la rigidità per applicazioni con carichi pesanti. Questo metodo di assemblaggio ibrido garantisce precisione e prestazioni a lungo termine anche in progetti di grandi dimensioni.

I sistemi a griglia in acciaio possono essere personalizzati in base alle diverse esigenze architettoniche?

Sì. Ogni sistema di griglia può essere personalizzato in termini di campata, geometria e finitura per soddisfare i requisiti specifici del progetto. Gli architetti spesso modificano la spaziatura e la forma della griglia per bilanciare estetica ed efficienza di carico, mentre i produttori si occupano della fabbricazione precisa e della protezione superficiale. SteelPRO PEB offre una personalizzazione completa per tipologia di struttura, dimensioni e sistemi di rivestimento, per adattarsi a diverse condizioni climatiche e progettuali.

Quali controlli di qualità vengono effettuati prima della consegna?

Tutti i membri e i nodi della griglia subiscono ispezione dimensionale, test di saldatura e verifica del trattamento superficialeI componenti portanti vengono testati sotto stress simulato per garantirne resistenza e stabilità. Ogni lotto include una documentazione di qualità completa conforme a ISO 9001, CE, E Eurocodice 3 standard.

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.