1. Casa
  2. »
  3. Struttura in acciaio
  4. »
  5. Installazione
  6. »
  7. 5 fasi fondamentali della costruzione di strutture in acciaio: come garantire sicurezza e controllo dei costi

5 fasi fondamentali della costruzione di strutture in acciaio: come garantire sicurezza e controllo dei costi

Un progetto di installazione di strutture in acciaio di successo non deve solo garantire la sicurezza e la stabilità dell'edificio, ma anche controllare efficacemente i costi durante il processo di costruzione per evitare inutili sprechi e ritardi. Analizzeremo in dettaglio le cinque fasi principali dell'installazione di strutture in acciaio per aiutarvi a comprendere come ottenere una doppia tutela in termini di sicurezza e costi attraverso processi di installazione professionali.

Preparazione prima dell'installazione della struttura in acciaio

L'installazione di edifici con struttura in acciaio è un progetto complesso e un'adeguata preparazione è fondamentale per garantirne il corretto svolgimento. Ecco quattro aspetti su cui è necessario concentrarsi prima dell'installazione:

1. Revisione e divulgazione del disegno di progettazione

Garantire l'accuratezza e la completezza dei disegni di progettazione: prima della costruzione, i disegni di progettazione devono essere esaminati in dettaglio per verificare se la progettazione strutturale, la connessione dei nodi, il calcolo del carico, ecc. soddisfano i requisiti delle specifiche per evitare rifacimenti della costruzione o rischi per la sicurezza dovuti a problemi di progettazione.

Organizzare la divulgazione tecnica: convocare l'unità di progettazione, il team di costruzione e il personale tecnico competente per la divulgazione tecnica, chiarire i punti chiave, le difficoltà e i requisiti speciali del processo di costruzione e garantire che tutti i partecipanti abbiano una chiara comprensione del progetto.

2. Approvvigionamento e ispezione dei materiali

Selezionare materiali di alta qualità: la qualità dell'acciaio e dei connettori è direttamente correlata alla sicurezza e alla durabilità dell'edificio. È necessario selezionare materiali di alta qualità conformi agli standard nazionali e collaborare con fornitori affidabili.

Rigoroso controllo dei materiali: rigoroso controllo di ogni lotto di materiali in ingresso nel sito, comprese dimensioni, specifiche, qualità della superficie e documenti di certificazione della qualità (come certificati, rapporti di prova, ecc.), per garantire che i materiali soddisfino i requisiti di progettazione e gli standard di costruzione.

3. Preparazione del cantiere

Sgomberare e livellare il sito: rimuovere gli ostacoli dal cantiere, assicurarsi che il sito sia pianeggiante e solido e prevedere spazio sufficiente per il successivo accatastamento dei componenti e per il funzionamento meccanico.

Costruire strutture temporanee: costruire le strutture temporanee necessarie in base alla scala del progetto, come uffici, magazzini, dormitori per i lavoratori, ecc., per garantire che la gestione del personale e l'assegnazione dei materiali durante la costruzione vengano eseguite in modo ordinato.

4. Macchinari da costruzione e preparazione del personale

Preparare i macchinari da costruzione: preparare i macchinari da costruzione necessari in base ai requisiti del progetto, come gru, saldatrici, macchine da taglio, strumenti di misura, ecc., e assicurarsi che le attrezzature siano in buone condizioni e possano soddisfare i requisiti di costruzione.

Organizzare una squadra di costruzione professionale: l'installazione di strutture in acciaio richiede una squadra di costruzione professionale, che includa saldatori, operatori di gru, installatori, ecc. È necessario impartire una formazione tecnica e sulla sicurezza al personale addetto alla costruzione per garantire che abbia familiarità con il processo di costruzione e le specifiche operative.

Grazie ai preparativi sopra descritti, è possibile gettare solide basi per l'installazione di edifici con struttura in acciaio, garantendo così un'esecuzione efficiente e sicura del progetto. Di seguito, approfondiremo il processo specifico di installazione delle strutture in acciaio.

Processo di installazione della struttura in acciaio

Il processo di installazione di edifici con struttura in acciaio è un elemento chiave per il successo del progetto. Ogni fase deve essere rigorosamente seguita nel rispetto delle specifiche per garantire la sicurezza, la stabilità e la funzionalità dell'edificio. Di seguito sono riportati i processi principali per l'installazione di strutture in acciaio:

1. Ingegneria delle fondazioni

Costruzione delle fondamenta: eseguire lo scavo delle fondamenta, la legatura delle barre d'acciaio e il getto di calcestruzzo secondo i disegni di progetto per garantire che la capacità portante delle fondamenta soddisfi i requisiti di progettazione.

Installazione delle parti incorporate: prima del getto di calcestruzzo, installare accuratamente le parti incorporate per garantire che la loro posizione, elevazione e asse soddisfino i requisiti di progettazione e forniscano punti di collegamento affidabili per la successiva installazione della colonna in acciaio.

2. Installazione della colonna in acciaio

Sollevamento e fissaggio temporaneo: utilizzare una gru per sollevare la colonna in acciaio nella posizione prestabilita e fissarla temporaneamente per evitare che si ribalti o si sposti.

Correzione e collegamento: utilizzare strumenti come i teodoliti per correggere la verticalità e l'elevazione della colonna in acciaio per garantirne la posizione precisa. Successivamente, la colonna in acciaio viene saldata o imbullonata alle parti incassate nella fondazione per formare una struttura di supporto stabile.

3. Installazione della trave in acciaio

Sollevamento sequenziale: sollevare la trave in acciaio nella posizione designata secondo la sequenza di progetto e collegarla alla colonna in acciaio.

Correzione e fissaggio: utilizzare una livella per correggere l'orizzontalità e l'elevazione della trave in acciaio per garantire la precisione del nodo di collegamento trave-colonna. Saldare o imbullonare i nodi di collegamento per formare una struttura a telaio stabile.

4. Installazione del sistema tetto e parete

Installazione di travi e travetti: installare le travi del tetto e le travi dei muri per garantire che la loro spaziatura e i metodi di fissaggio soddisfino i requisiti di progettazione.

Posa dei pannelli e impermeabilizzazione: posare i pannelli del tetto e delle pareti ed eseguire l'impermeabilizzazione per garantire che l'edificio abbia buone prestazioni di impermeabilità e un buon aspetto.

5. Installazione di altri componenti

Installazione di componenti ausiliari: installare componenti ausiliari quali scale, piattaforme, ringhiere, ecc. per garantirne la stabilità e la praticità.

Verniciatura della struttura: in base ai requisiti di progettazione, applicare rivestimenti ignifughi e anticorrosivi alla struttura in acciaio per prolungare la durata utile dell'edificio e migliorarne la sicurezza.

Costruzione di edifici in acciaio: una grande struttura con struttura in acciaio in costruzione, con travi orizzontali che si estendono su uno spazio di lavoro aperto.

Controllo di qualità dell'installazione e misure di sicurezza

L'installazione di edifici con struttura in acciaio richiede non solo una promozione efficiente, ma anche un controllo di qualità e una gestione della sicurezza impeccabili. Di seguito sono riportate le misure chiave per garantire la corretta implementazione del progetto:

1. Controllo di qualità

Stabilire un sistema di gestione della qualità: formulare un piano completo di gestione della qualità, chiarire i punti di controllo qualità e le responsabilità di ciascun processo e garantire che ogni collegamento abbia delle regole da seguire.

Monitoraggio dei processi chiave: concentrarsi su processi chiave come la saldatura e la bullonatura per garantire che soddisfino i requisiti di progettazione e le specifiche di costruzione. Ad esempio, il processo di saldatura deve essere conforme alle norme pertinenti e la connessione bullonata deve raggiungere il valore di coppia specificato.

Documenti di costruzione e materiali di accettazione: registrare in dettaglio vari dati durante il processo di costruzione, tra cui rapporti di ispezione dei materiali, registri di saldatura, deviazioni di installazione, ecc., e organizzarli in materiali di accettazione completi per garantire che la qualità del progetto sia tracciabile.

Rispettare gli standard e le specifiche: attenersi scrupolosamente agli standard locali o internazionali (come GB, ASTM, EN, ecc.) per la costruzione, per garantire la sicurezza e la conformità dell'edificio.

2. Misure di sicurezza

Piano di sicurezza per la costruzione: formulare un piano di sicurezza dettagliato per la costruzione, chiarire i requisiti di sicurezza dei collegamenti ad alto rischio, come lavori aerei, lavori di sollevamento, lavori di saldatura, e condurre briefing tecnici sulla sicurezza per tutti i dipendenti.

Dispositivi di protezione di sicurezza: dotare il personale addetto ai lavori edili dei necessari dispositivi di protezione di sicurezza, come caschi di sicurezza, cinture di sicurezza, reti di sicurezza, ecc. e installare cartelli di avvertimento di sicurezza ben visibili nel cantiere.

Gestione della sicurezza in cantiere: rafforzare le ispezioni di sicurezza in cantiere e individuare ed eliminare tempestivamente i rischi per la sicurezza. Punire severamente le operazioni illegali per garantire che il personale addetto ai lavori rispetti scrupolosamente le procedure operative di sicurezza.

Grazie a rigorosi controlli di qualità e a misure di sicurezza complete, è possibile ridurre efficacemente i rischi di costruzione e garantire il regolare completamento dei progetti di installazione di edifici con strutture in acciaio.

Sfide e soluzioni per l'installazione di edifici con struttura in acciaio

L'installazione di strutture in acciaio può presentare diverse sfide, da difficoltà tecniche a fattori ambientali, che possono influire sull'avanzamento e sulla qualità del progetto. Di seguito sono elencate le sfide e le soluzioni più comuni e, insieme ai nostri servizi professionali, vi offriamo un supporto completo.

1. Difficoltà tecniche che potrebbero verificarsi durante il processo di installazione

Sfide: l'installazione di strutture in acciaio comporta complesse connessioni dei nodi e requisiti di elevata precisione, e potrebbero verificarsi problemi quali deviazioni delle dimensioni dei componenti ed errori di installazione.

Soluzione: Forniamo servizi di progettazione professionali e approfonditi, utilizzando la tecnologia BIM (Building Information Modeling) avanzata per eseguire simulazioni tridimensionali prima della costruzione, al fine di individuare e risolvere in anticipo potenziali problemi. Allo stesso tempo, forniamo ai clienti istruzioni di installazione dettagliate e supporto tecnico per aiutare i team di costruzione ad affrontare in modo efficiente diverse problematiche tecniche.

2. Come garantire la precisione e la qualità dell'installazione

Sfide: la precisione di installazione delle strutture in acciaio influisce direttamente sulla sicurezza e sulla stabilità degli edifici e qualsiasi disattenzione può avere gravi conseguenze.

Soluzione: forniamo ai clienti servizi di lavorazione dei componenti ad alta precisione per garantire che le dimensioni e le specifiche di ciascun componente soddisfino pienamente i requisiti di progettazione. Inoltre, forniamo briefing tecnici di installazione dettagliati e standard di accettazione per aiutare i clienti a controllare rigorosamente la qualità costruttiva.

3. Impatto dell'ambiente e del clima sull'installazione

Sfide: condizioni meteorologiche avverse (come forti venti, pioggia e neve) e terreni complessi possono avere un impatto negativo sull'installazione di strutture in acciaio, aumentando la difficoltà e il rischio della costruzione.

Soluzioni: forniamo ai clienti consigli personalizzati sulle soluzioni di installazione e formuliamo piani di costruzione scientifici basati sulle condizioni climatiche e sulle caratteristiche del terreno del sito di progetto. Allo stesso tempo, forniamo misure di protezione professionali per aiutare i clienti a ridurre l'impatto ambientale sulla costruzione.

4. Gestione della sicurezza nella costruzione di strutture in acciaio

Sfide: l'installazione di strutture in acciaio comporta collegamenti ad alto rischio, come operazioni ad alta quota e operazioni con macchinari pesanti, e la gestione della sicurezza è fondamentale.

Soluzioni: forniamo ai clienti una guida completa alla gestione della sicurezza, inclusi modelli di piani di costruzione sicuri, raccomandazioni per strutture di protezione della sicurezza e punti di formazione per il personale addetto alla costruzione, per aiutare i clienti a stabilire un sistema completo di gestione della sicurezza per garantire zero incidenti durante il processo di costruzione.

Perché scegliere noi?

Disponiamo dei seguenti vantaggi nel campo della costruzione di strutture in acciaio e possiamo fornire un valido supporto per il vostro progetto:

  • Progettazione professionale approfondita e supporto tecnico: utilizziamo la tecnologia BIM e attrezzature di lavorazione ad alta precisione per garantire la qualità dei componenti e la precisione dell'installazione.
  • Ampia esperienza progettuale: abbiamo fornito servizi di progettazione, lavorazione e supporto tecnico per molti progetti di strutture in acciaio su larga scala, che riguardano impianti industriali, complessi commerciali, stadi e altri settori.
  • Soluzioni complete: dall'ottimizzazione del progetto, all'elaborazione dei componenti, fino alla guida all'installazione, forniamo ai clienti servizi completi per garantire la corretta implementazione del progetto.

Se cercate un partner affidabile per la costruzione di strutture in acciaio, contattateci! Vi forniremo il miglior servizio per aiutarvi a realizzare il vostro progetto con successo.

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.