Durante la progettazione, la produzione, l'installazione e l'utilizzo, se non adeguatamente controllate, le strutture in acciaio possono presentare problemi di qualità, che ne compromettono la sicurezza e la durata utile. Introdurremo i problemi di qualità più comuni nelle strutture in acciaio e le relative misure preventive per aiutarvi a comprendere e affrontare meglio queste sfide.
Svantaggi comuni e problemi di qualità delle strutture in acciaio
Le strutture in acciaio, come qualsiasi sistema edilizio, possono presentare svantaggi e problemi di qualità se non adeguatamente gestite durante la progettazione, la produzione o l'installazione. Tra questi, problemi con i materiali, la saldatura, la corrosione e la precisione costruttiva. Tuttavia, con un rigoroso controllo qualità e la competenza di un'azienda certificata, Strutture in acciaio / Produttore e produttore di PEB Come SteelPRO PEB, questi rischi possono essere ridotti al minimo. Combinando controlli di saldatura avanzati, certificazioni internazionali (ISO e CE) e fornitura diretta in fabbrica, garantiamo che le strutture in acciaio rimangano sicure, durevoli ed economiche.
1. Problemi di qualità dei materiali
Problemi: la resistenza dell'acciaio non soddisfa lo standard, la composizione chimica non è qualificata, sono presenti difetti superficiali (come crepe, ruggine), ecc.
Motivo: l'approvvigionamento dei materiali non è standardizzato, il controllo di qualità del fornitore non è rigoroso o l'acciaio non viene selezionato in base ai requisiti di progettazione.
2. Problemi di qualità della saldatura
Problemi: Saldature deboli, pori, inclusioni di scorie, crepe, penetrazione incompleta o noduli di saldatura, ecc.
Motivo: il processo di saldatura non è standardizzato, la tecnologia di saldatura non è all'altezza degli standard o l'ambiente di saldatura (ad esempio umidità, temperatura) non è adatto.
3. Problemi di precisione dell'installazione
Problemi: grande deviazione nell'installazione dei componenti, collegamento dei bulloni allentato, disallineamento dei nodi, ecc.
Motivo: misurazioni di costruzione imprecise, processo di installazione non standard o costruzione non eseguita secondo i disegni di progettazione.
4. Problemi di anticorrosione e prevenzione incendi
Problemi: il rivestimento anticorrosivo sulla superficie della struttura in acciaio si stacca, lo spessore è insufficiente o il rivestimento ignifugo non soddisfa i requisiti di resistenza al fuoco.
Causa: Il processo di anticorrosione e ignifugazione non è standardizzato, la qualità del materiale non è conforme agli standard o l'ambiente di costruzione non soddisfa gli standard.
5. Problema di deformazione
Problema: La struttura in acciaio si deforma a causa di piegature, torsioni, ecc. durante il trasporto, l'installazione o l'uso.
Causa: Resistenza di progettazione insufficiente dei componenti, trasporto o sollevamento impropri, oppure carico esterno eccessivo.
6. Problema di connessione
Problema: I bulloni sono allentati, cadono o i bulloni ad alta resistenza non soddisfano i requisiti di precarico.
Causa: Qualità non qualificata dei bulloni, procedura di installazione non standard o mancata esecuzione dell'ispezione di serraggio come richiesto.
7. Problema di affaticamento
Problema: Le crepe da fatica si verificano nelle strutture in acciaio sottoposte a carichi ciclici a lungo termine.
Causa: La resistenza alla fatica non è stata presa in considerazione nella progettazione oppure il carico supera l'intervallo di progettazione durante l'uso.
8. Problema di progettazione
Problema: Una progettazione strutturale irragionevole porta alla concentrazione delle sollecitazioni, a una stabilità insufficiente o a una distribuzione non uniforme del carico.
Causa: Errori di calcolo della progettazione, mancata considerazione delle condizioni di utilizzo effettive o scarsa implementazione delle specifiche di progettazione.
9. Problemi di impatto ambientale
Problema: Le strutture in acciaio tendono ad arrugginire in ambienti umidi e corrosivi, oppure a perdere resistenza ad alte temperature.
Causa: Non sono state adottate misure anticorrosione efficaci oppure non è stato selezionato un acciaio adatto alle condizioni ambientali.
10. Problemi di gestione della costruzione
Problema: Un controllo di qualità lassista durante la costruzione porta all'accumulo di problemi di qualità.
Causa: Gestione irregolare della costruzione e mancanza di efficaci meccanismi di supervisione e verifica della qualità.

Come garantire la qualità della struttura in acciaio?
La qualità delle strutture in acciaio è fondamentale per la sicurezza e la durabilità degli edifici. Per garantire che ogni progetto raggiunga i più elevati standard, supervisioniamo rigorosamente ogni fase, dalla selezione dei materiali al completamento della costruzione. Di seguito sono riportate le principali misure che adottiamo nei lavori:
1. Selezione del materiale
Grado di acciaio: selezioniamo gradi di acciaio che soddisfano i requisiti di progettazione, come Fe 415, Fe 500, ecc., per garantire che la resistenza e le prestazioni dell'acciaio possano soddisfare i requisiti del progetto.
Specifiche e prestazioni: tutti i tipi, le specifiche e le prestazioni dell'acciaio sono rigorosamente conformi alle norme nazionali per garantire la coerenza dei materiali.
Ispezione della superficie: prima che il materiale entri in cantiere, controlleremo attentamente la superficie dell'acciaio per assicurarci che non vi siano difetti quali crepe, inclusioni di scorie e delaminazioni, per evitare che problemi al materiale influiscano sulla qualità complessiva.
2. Revisione del progetto e del disegno
Revisione dei disegni: prima della costruzione, il nostro team tecnico condurrà una revisione dettagliata dei disegni di progettazione per garantire che siano conformi agli standard nazionali e ai requisiti del progetto.
Divulgazione tecnica: prima della costruzione, comunicheremo in modo esaustivo con il team di progettazione e con il team di costruzione per chiarire i requisiti tecnici e garantire che ogni collegamento possa essere eseguito come previsto.
3. Qualità della saldatura e della connessione
Processo di saldatura: seguiamo rigorosamente lo standard BS EN ISO 3834 per garantire che ogni saldatura soddisfi i più elevati requisiti di qualità.
Qualifiche dei saldatori: tutti i saldatori sono in possesso di certificati di qualificazione validi per garantire la professionalità e l'affidabilità delle operazioni di saldatura.
Qualità della connessione: utilizziamo bulloni ad alta resistenza e bulloni ordinari e controlliamo la qualità della connessione tramite attrezzature di rifilatura dei fori per garantire che ogni punto di connessione sia saldo e affidabile.
4. Rivestimento anticorrosione e ignifugo
Rivestimento anticorrosione: sabbiamo la superficie dell'acciaio per garantire che il rivestimento aderisca saldamente e che l'effetto anticorrosione sia ottimale.
Rivestimento ignifugo: in base ai requisiti di progettazione, applichiamo strati di rivestimento ignifugo per garantire che il limite di resistenza al fuoco della struttura in acciaio soddisfi lo standard e fornisca ulteriore sicurezza all'edificio.
5. Controllo qualità dell'installazione e della costruzione
Procedura di installazione: dall'installazione dei bulloni di ancoraggio delle fondamenta al sollevamento delle colonne e delle travi in acciaio, seguiamo rigorosamente le specifiche per garantire che ogni passaggio sia accurato e corretto.
Calibrazione e regolazione: utilizziamo una livella e un teodolite per calibrare la verticalità e l'orizzontalità della struttura in acciaio, per garantire la stabilità complessiva dell'edificio.
6. Documentazione e tracciabilità
Certificati dei materiali: conserviamo registri dettagliati dei documenti di certificazione della qualità per ogni lotto di acciaio, bulloni, rivestimenti e altri materiali per garantire che ogni pezzo di materiale sia ben documentato.
Rapporti di ispezione: forniamo rapporti di ispezione completi, tra cui ispezioni di saldatura, ispezioni di rivestimento, ispezioni di installazione, ecc., per garantire che ogni collegamento venga controllato rigorosamente.
Prima di lasciare la fabbrica, ci assicuriamo che
- Tutti i materiali e la documentazione di qualità sono completi e conformi per garantire che ogni componente consegnato sia sicuro, affidabile e durevole.
- La superficie dell'acciaio è priva di crepe, ruggine e inclusioni di scorie e la qualità della saldatura soddisfa lo standard BS EN ISO 3834.
- Lo spessore del rivestimento anticorrosivo e ignifugo è conforme allo standard, 150 micron all'esterno e 125 micron all'interno, per garantire una protezione a lungo termine.

Perché scegliere un produttore di strutture in acciaio certificato?
Quando si investe in una struttura in acciaio, la scelta di un fornitore certificato è fondamentale per garantire qualità ed efficienza dei costi. Come Produttore e produttore di strutture in acciaio / strutture PEB, SteelPRO PEB offre:
- Fornitura diretta dalla fabbrica: eliminare gli intermediari e ridurre i costi.
- Prezzi all'ingrosso: soluzioni competitive per progetti industriali, agricoli e commerciali.
- Certificazioni internazionali (ISO e CE): garantire la sicurezza, la qualità della saldatura e gli standard di rivestimento.
- Esperienza globale: oltre 1.000 progetti completati in Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina.
- Sistema di tracciabilità completo: ogni lotto di acciaio è corredato di certificati e rapporti di ispezione.
In questo modo si garantisce ai clienti non solo strutture durevoli, ma anche un'assistenza post-vendita affidabile con garanzie a lungo termine.
Come possono i clienti verificare autonomamente la qualità delle strutture in acciaio dopo aver ricevuto la merce?
Quando i clienti ricevono prodotti in acciaio, il controllo qualità è fondamentale per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti e gli standard di sicurezza. Ecco alcuni passaggi fondamentali che i clienti possono seguire per verificare autonomamente la qualità delle strutture in acciaio:
1. Ispezione dell'aspetto
- Trattamento superficiale: verificare che la superficie della struttura in acciaio non presenti ruggine, crepe, graffi o altri difetti evidenti. Prestare particolare attenzione all'uniformità del rivestimento per garantire che il rivestimento anticorrosivo sia intatto e prevenire la corrosione dell'acciaio dovuta all'ossidazione.
- Qualità della saldatura: verificare l'aspetto del pezzo da saldare; la saldatura deve essere liscia e uniforme. Il pezzo saldato deve essere privo di difetti come crepe, pori e penetrazione incompleta.
- Identificazione delle parti: verificare che le parti siano identificate e numerate secondo i requisiti dei disegni per garantire che corrispondano ai documenti di progettazione.
2. Controllo delle dimensioni e delle tolleranze
Utilizzare un metro a nastro o un telemetro laser per verificare che le dimensioni di ciascun componente della struttura in acciaio soddisfino i requisiti di progettazione, inclusi lunghezza, larghezza, spessore, ecc.
- Angolo e verticalità: utilizzare una livella e un righello angolare per controllare l'angolo e la verticalità della struttura in acciaio, per garantire la planarità e la stabilità della struttura.
3. Ispezione di resistenza e durata
- Controllo del peso: verificare se il materiale della struttura in acciaio soddisfa gli standard, pesandolo o confrontandolo con il peso di progetto. In particolare, i componenti portanti importanti devono garantire la loro adeguata resistenza.
- Ispezione dei materiali: ai fornitori può essere chiesto di fornire una garanzia o un certificato sui materiali per garantire che il tipo e la qualità dell'acciaio soddisfino gli standard specificati.
4. Ispezione della connessione
- Collegamento dei bulloni: verificare che tutti i bulloni e i connettori siano serrati correttamente e non vi siano allentamenti. Il tipo e le specifiche dei bulloni devono essere coerenti con il progetto.
- Punti di saldatura e rivettatura: per le parti saldate o rivettate, è necessario controllarne la qualità per garantire che la connessione sia stabile e priva di difetti.
5. Assemblaggio di prova e giunzione
- Prova di assemblaggio: è possibile effettuare una piccola serie di prove di assemblaggio per garantire che non vi siano problemi con l'aggancio e il collegamento dei componenti della struttura in acciaio e che non vi siano errori evidenti nella connessione.
- Test di giunzione: giuntare i componenti principali per verificare se corrispondono, se si installano senza problemi e se la distanza di accoppiamento tra i componenti è ragionevole.
6. Ispezione anticorrosione e antiruggine
- Spessore del rivestimento: controllare lo spessore del rivestimento tramite uno spessimetro per garantire che il rivestimento soddisfi i requisiti di progettazione e abbia una protezione anticorrosione sufficiente.
- Test anticorrosione: per alcune parti fondamentali è possibile effettuare semplici test di corrosione, come i test di nebbia salina sulla superficie dei componenti.
7. Certificazione del materiale e rapporto di ispezione
Richiedere ai fornitori di fornire rapporti di ispezione dei materiali, che includano la composizione chimica e le proprietà meccaniche dell'acciaio. Verificare che la qualità dell'acciaio soddisfi gli standard pertinenti.
8. Utilizzare l'ambiente e l'ispezione dell'adattabilità strutturale
In base all'ambiente (ad esempio umidità, grande sbalzo di temperatura, forte corrosione, ecc.), verificare l'adattabilità della struttura in acciaio e se vengono utilizzati materiali o misure protettive adatti all'ambiente.
Attenzione!
Quando i clienti ricevono prodotti in acciaio, devono completare l'ispezione entro breve tempo per individuare tempestivamente eventuali problemi e comunicare con il fornitore per risolverli. Per strutture importanti o complesse, è possibile valutare l'opportunità di affidare le ispezioni a un'agenzia esterna professionale per garantire che la qualità del prodotto soddisfi gli standard edilizi e i requisiti di sicurezza pertinenti.
Quali sono gli svantaggi delle strutture in acciaio nell'edilizia?
Le strutture in acciaio possono presentare problemi come corrosione, difetti di saldatura o imprecisioni di installazione. Tuttavia, in qualità di azienda certificata Strutture in acciaio / Produttore PEBSteelPro PEB riduce al minimo questi rischi attraverso linee di produzione avanzate e una rigorosa gestione della qualità ISO e CE.
Come garantire il controllo della qualità della saldatura nelle strutture in acciaio?
Le saldature vengono ispezionate mediante prove non distruttive (raggi X, ultrasuoni), ispezione visiva e conformità agli standard BS EN ISO 3834, garantendo che ogni saldatura sia affidabile e sicura.
Perché acquistare direttamente da una fabbrica di strutture in acciaio invece che dai commercianti?
La fornitura diretta dalla fabbrica garantisce prezzi più bassi, materiali certificati e report di qualità tracciabili, mentre spesso i commercianti non possono garantire lo stesso livello di ispezione e certificazione.
Potete fornire disegni di progettazione e report di qualità prima della spedizione?
Sì. SteelPro PEB fornisce disegni di progettazione dettagliati, rapporti di ispezione delle saldature e certificati di spessore del rivestimento, in modo che i clienti ricevano la documentazione completa per ogni ordine.
Fornitore di strutture in acciaio di alta qualità
Contatto SteelPro PEB oggi per strutture in acciaio certificate, fornite direttamente dalla fabbrica a prezzi all'ingrossoForniamo soluzioni di progettazione personalizzate, rapporti dettagliati di ispezione della qualità e supporto per le spedizioni internazionali, garantendo che ogni progetto venga consegnato con sicurezza, durata e convenienza, dalla fabbrica del produttore fino alla tua sede.