1. Casa
  2. »
  3. Struttura in acciaio
  4. »
  5. Componenti
  6. »
  7. Capriata vs travetto: spiegate le principali differenze negli edifici in acciaio moderni

Capriata vs travetto: spiegate le principali differenze negli edifici in acciaio moderni

Quando si progetta un edificio in acciaio, una delle domande più comuni è: meglio usare capriate o travicelli? Entrambi i sistemi hanno lo stesso scopo: sostenere il tetto e trasferire i carichi, ma la loro struttura, la loro capacità di carico e la loro flessibilità progettuale differiscono notevolmente.

Questa guida spiega cosa sono le capriate e le travi reticolari, come funzionano ciascuna di esse nei moderni sistemi di edifici in acciaio e prefabbricati (PEB) e le principali differenze strutturali che influenzano costi, prestazioni e tempi di installazione. Imparerai anche come scegliere tra le due soluzioni in base alle dimensioni del progetto, alla complessità e agli obiettivi architettonici.

Basandosi sull'esperienza ingegneristica di SteelPRO PEB, produttore globale di strutture in acciaio con produzione certificata ISO, questo articolo fornisce spunti pratici per aiutarti a scegliere il sistema di intelaiatura del tetto più efficiente e durevole per il tuo prossimo progetto.

Cosa sono le capriate?

Una capriata è un sistema strutturale composto da più componenti interconnessi, solitamente di forma triangolare, che lavorano insieme per distribuire i carichi sulla struttura. È comunemente utilizzata per sostenere tetti, ponti e altre strutture di grandi dimensioni. 

Gli elementi fondamentali di una capriata sono costituiti dal corrente superiore, dal corrente inferiore e da numerosi elementi diagonali che collegano i correnti, formando una struttura triangolare. Questa disposizione conferisce alla capriata eccezionale stabilità e robustezza.

In moderni edifici prefabbricati in acciaio (PEB)Le capriate sono ampiamente utilizzate come sistemi di supporto per tetti prefabbricati, garantendo un'installazione rapida e una qualità uniforme in tutti i progetti industriali.

Tipi di capriate

Esistono vari tipi di capriate, ciascuna realizzata su misura per soddisfare specifiche di progettazione e campate specifiche:

  • Capriata King Post: È costituito da due elementi inclinati, un elemento verticale centrale e un elemento orizzontale. È adatto per campate più corte e strutture semplici.
  • Capriata Queen Post: Analogo alla capriata King Post, ma con due montanti verticali anziché uno, che offrono un supporto supplementare per tetti con campate medie.
  • Fink Truss: Un comune tipo di struttura a traliccio che presenta una serie di piccole unità triangolari, garantendo un buon supporto utilizzando meno materiale.
  • Howe Truss: Caratterizzata da elementi inclinati verso l'esterno, questa capriata viene spesso utilizzata per carichi pesanti e grandi campate.
  • Capriata Pratt: A differenza della capriata Howe, gli elementi inclinati della capriata Pratt presentano un'angolazione verso l'interno. È comunemente utilizzata per ponti e strutture di grandi dimensioni.
  • capriata troncata: Utilizzato dove la pendenza del tetto cambia, offre una soluzione pratica per tetti a falda mista o a padiglione.
  • Travatura reticolare: Funge da trave portante principale che supporta travi secondarie o carichi concentrati su grandi campate.
  • Traliccio rampicante: Applicato nelle aree in cui le pendenze del tetto si intersecano o variano, comunemente utilizzato attorno a valli o spioventi per mantenere continuità e supporto.

Vantaggi dell'utilizzo delle capriate

  • Prefabbricazione per un'installazione più rapida: Le capriate sono spesso prefabbricate in fabbrica, consentendo un'installazione più rapida in loco e riducendo i tempi di costruzione.
  • Capacità di coprire distanze maggiori senza supporto intermedio: La struttura triangolare delle capriate consente loro di sostenere lunghe campate senza bisogno di colonne o supporti aggiuntivi al centro.
  • Efficacia dei costi per progetti più ampi: Le capriate offrono notevoli risparmi sui costi per progetti su larga scala grazie all'uso efficiente dei materiali, alla prefabbricazione e alla rapida installazione.

Svantaggi dell'utilizzo delle capriate

  • Flessibilità di progettazione limitata: Le capriate sono solitamente pre-progettate e possono offrire meno flessibilità rispetto ai sistemi di intelaiatura tradizionali, in particolare per progetti personalizzati.
  • Richiede attrezzature specializzate per l'installazione: A causa delle loro dimensioni e del loro peso, le capriate spesso richiedono gru o altre attrezzature pesanti per essere installate correttamente, il che può aumentare il costo complessivo.
  • Difficile da modificare dopo l'installazione: Una volta installata la capriata, apportare modifiche alla struttura può rivelarsi complicato e costoso.

Cosa sono le travi?

Una trave è una trave inclinata che costituisce parte della struttura di un tetto. Le travi sono solitamente disposte in file parallele per sostenere il materiale di copertura e facilitare il trasferimento del peso del tetto alle pareti o alle travi sottostanti.

Mentre le travi tradizionali sono realizzate in legno, nei moderni edifici prefabbricati in acciaio (PEB) le travi in acciaio offrono maggiore durevolezza, maggiore capacità portante e una resistenza superiore alle sollecitazioni ambientali. Sono comunemente utilizzate per tetti di piccole e medie campate o per progetti architettonici che richiedono maggiore flessibilità di forma.

Le travi costituiscono lo scheletro strutturale fondamentale per una vasta gamma di tipologie di tetti, dai semplici tetti a due falde ai modelli più elaborati.

Tipi di travi

Le travi sono disponibili in vari tipi, ognuno dei quali è studiato appositamente per adattarsi a particolari tipologie di tetti:

  • Travi comuni: Il tipo base di trave, comunemente utilizzato nei tetti a due falde. Sono inclinate dal colmo del tetto fino alla gronda.
  • Travi a falda: Travi che formano l'angolo diagonale di un tetto a padiglione. Collegano il colmo alla grondaia formando un angolo e sono utilizzate nei tetti con quattro lati inclinati verso il centro.
  • Travi della valle: Queste travi formano l'intersezione di due sezioni di tetto inclinate, comunemente visibili nei tetti con valli dove si incontrano due pendenze.
  • Jack Rafters: Travi corte che si collegano a una trave a falda o a valle, riempiendo lo spazio tra le travi principali e la grondaia.

Vantaggi dell'utilizzo delle travi

  • Maggiore flessibilità di progettazione e opzioni di personalizzazione: Le travi consentono una maggiore flessibilità nella progettazione del tetto, poiché possono essere regolate o personalizzate per adattarsi a una varietà di forme, pendenze e complessità.
  • Più facile da modificare o riparare dopo l'installazione: A differenza delle capriate, che sono preassemblate, le travi sono più facili da modificare o riparare dopo l'installazione, offrendo maggiori opzioni per modifiche future.
  • Adatto per progetti di tetti complessi: Le travi sono spesso la soluzione ideale per i progetti di tetti più complessi e personalizzati, come tetti con più angoli, abbaini e forme irregolari.

Svantaggi dell'utilizzo delle travi

  • Richiede manodopera qualificata per l'installazione: L'installazione delle travi richiede un livello di abilità e precisione maggiore rispetto alle capriate, poiché ogni trave deve essere tagliata e posizionata correttamente.
  • Tempi di installazione più lunghi rispetto alle capriate: Il processo di installazione delle travi richiede in genere più tempo rispetto alle capriate prefabbricate, poiché ogni componente viene installato singolarmente.
  • Potrebbe essere necessario un supporto aggiuntivo per campate più lunghe: Per campate più grandi, le travi potrebbero richiedere supporti strutturali aggiuntivi, come travi o pali, per mantenerne la stabilità.
  • Rispetto alle capriate, le travi in acciaio richiedono un maggiore assemblaggio in loco, il che può prolungare i tempi di installazione nei progetti di grandi dimensioni.
Uno schema che mostra i diversi tipi di capriate del tetto, tra cui capriate standard, capriate standard troncate, capriate a padiglione e altro ancora, con componenti etichettati.

Differenze chiave tra capriate e travicelli

AspettocapriateTravi
StrutturaTelaio triangolare prefabbricatoTravi inclinate individuali che formano la struttura del tetto
SpanPuò coprire distanze maggiori (fino a 60 piedi o più)Tipicamente utilizzato per campate più corte (10-30 piedi)
Tempo di installazionePiù veloci, perché sono preassemblatiPiù lento, richiede l'installazione individuale
Flessibilità di progettazioneOpzioni di progettazione limitatePossibilità di design altamente flessibili e personalizzabili
CostoPiù conveniente per i grandi progettiCosto iniziale inferiore, ma può essere più costoso per il lavoro personalizzato
ModificheDifficile da modificare dopo l'installazionePiù facile da modificare o riparare dopo l'installazione
SupportoPuò coprire distanze maggiori senza supportoPotrebbe essere necessario un supporto aggiuntivo per campate più lunghe
Requisiti di manodoperaRichiede manodopera meno qualificataRichiede manodopera qualificata per un'installazione accurata
ComplessitàPiù semplice da installare, meno flessibilePiù complesso, adatto a progetti intricati
Adatto perStrutture di grandi dimensioni, design semplici del tettoProgetti di tetti personalizzati, complessi o irregolari
PesoPiù leggeri, poiché distribuiscono il carico in modo efficacePiù pesante, richiede più materiale per il supporto
ManutenzioneBassa manutenzione una volta installatoRichiede più manutenzione e attenzione

Nei moderni sistemi in acciaio e PEB (Pre-Engineered Building), sia le capriate che le travi svolgono ruoli cruciali ma distinti.

  • Intervallo: Le capriate sono più performanti delle travi quando si tratta di copertura su lunghe distanze, il che le rende ideali per magazzini, fabbriche e capannoni industriali.
  • Carico: Le capriate distribuiscono il carico in modo più uniforme grazie alla loro geometria triangolare, riducendo la concentrazione delle sollecitazioni.
  • Flessibilità: Le travi, d'altro canto, offrono maggiore flessibilità per le forme architettoniche o estetiche del tetto, dove la personalizzazione è importante.

In sintesi, le capriate sono ideali per strutture industriali e di magazzino di grandi dimensioni, Mentre le travi sono preferite nei progetti che richiedono flessibilità architettonica o variazioni di design visivo.

Scegliere tra capriate e travicelli

La scelta tra capriate e travetti dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni, la complessità e l'uso previsto del progetto. Ogni sistema ha i suoi vantaggi ed è più adatto a condizioni specifiche.

Dimensioni e complessità del progetto

Se il tuo progetto prevede grandi campate o strutture su scala industriale, le capriate sono in genere la scelta migliore, perché possono coprire lunghe distanze senza bisogno di supporti intermedi. 

Per le officine e i magazzini industriali in acciaio, le capriate prefabbricate sono più efficienti e riducono la manodopera in loco. 

Per progetti residenziali, estetici o di piccola scala, le travi sono preferite per la loro flessibilità e adattabilità alle forme uniche del tetto.

Vincoli di bilancio

Le capriate sono generalmente più convenienti per i progetti di grandi dimensioni, soprattutto se si considerano la prefabbricazione e la produzione controllata in fabbrica. 

Tuttavia, per progetti più piccoli o personalizzati in cui la flessibilità di progettazione è importante, le travi possono essere più convenienti, anche se l'installazione potrebbe richiedere manodopera più qualificata.

Design ed estetica del tetto desiderati

Se il tuo progetto pone l'accento sull'unicità architettonica o su geometrie complesse, le travi offrono maggiore libertà creativa.

Le capriate, d'altro canto, sono ottimizzate per l'efficienza strutturale e la velocità, il che le rende ideali per edifici funzionali come magazzini, officine e strutture di stoccaggio commerciali.

Codici e regolamenti edilizi locali

Verificare sempre i codici edilizi locali per garantirne la conformità. Alcune regioni preferiscono le capriate per la loro consistenza e resistenza ingegneristica, mentre altre potrebbero preferire le travi a vista per strutture storiche o personalizzate.

Scegli le capriate quando:

  • Il tuo edificio richiede lunghe campate, elevata capacità di carico o spazio interno libero.
  • Hai bisogno installazione più veloce E componenti prefabbricati in fabbrica.
  • Il design è relativamente semplice e l'efficienza dei costi è una priorità.
  • Stai costruendo edifici PEB industriali o commerciali.

Scegli Rafters quando:

  • Il design del tetto è complesso, personalizzato o decorativo.
  • Vuoi flessibilità per future modifiche o dettagli architettonici.
  • Per l'assemblaggio di precisione in loco è disponibile manodopera qualificata.
  • La struttura è residenziale o architettonico, dove la forma è importante tanto quanto la funzione.

Per strutture in acciaio prefabbricate, consultando un certificato Produttore di PEB come SteelPRO PEB ti assicura di ricevere il massimo progettazione strutturale efficiente, fabbricazione accurata e soluzione conveniente su misura per le esigenze del tuo progetto.

Come faccio a sapere se ho capriate o travicelli?

Per determinare se il tetto è sostenuto da capriate o travi, verificare le seguenti caratteristiche:

  • Capriate: Strutture triangolari prefabbricate composte da elementi orizzontali, verticali e diagonali. Hanno l'aspetto di grandi forme triangolari interconnesse e sono uniformemente distanziate. Comuni in edifici in acciaio prefabbricati.
  • Travi: Singole travi inclinate che si estendono dal colmo alla gronda. Sono più distanziate e prive della tipica struttura triangolare delle capriate. Spesso presenti in sistemi di copertura tradizionali o personalizzati.

È possibile sostituire le travi con le capriate?

Sì, è possibile sostituire le travi con le capriate, ma spesso ciò richiede modifiche strutturali all'edificio. Le capriate sono in genere pre-ingegnerizzate e possono essere installate con meno manodopera, ma la struttura esistente potrebbe richiedere modifiche per supportarne la geometria e i percorsi di carico. Consultare sempre un ingegnere strutturale qualificato o produttore di edifici in acciaio prima della conversione.

Posso usare sia le capriate che le travicelle insieme?

Sì, in alcuni casi è possibile utilizzare contemporaneamente sia le capriate che le travi. Ad esempio, le capriate possono formare quadro strutturale principale, mentre le travi possono essere utilizzate in sezioni del tetto personalizzate come valli, abbaini o pendenze decorative. Una corretta pianificazione e un coordinamento progettuale adeguato sono essenziali per garantire la compatibilità tra i sistemi.

È possibile utilizzare capriate e travi reticolari nello stesso edificio in acciaio?

Sì. In strutture in acciaio pre-ingegnerizzate, UN travatura reticolare spesso funge da elemento di supporto principale, trasportando carichi da travi o capriate secondarie. Questo sistema ibrido fornisce entrambi efficienza di campata E flessibilità di progettazione, comunemente utilizzato nelle officine industriali e sui tetti dei magazzini.

Scegliere la soluzione giusta tra capriate e travi con un produttore di edifici in acciaio di fiducia

La scelta tra capriate e travetti è in definitiva una questione di equilibrio tra prestazioni strutturali, scala del progetto e intento progettualeLe capriate eccellono in edifici in acciaio a lunga campata e ad alto carico dove l'efficienza, la velocità e il controllo dei costi sono più importanti. Le travi, al contrario, offrono flessibilità e artigianalità necessari per forme di tetti complesse o visivamente espressive.

Per ingegneri, costruttori o proprietari di progetti, comprendere queste distinzioni garantisce che ogni struttura raggiunga entrambi gli obiettivi forza e praticità. In moderno edificio in acciaio prefabbricato (PEB) sistemi che combinano una progettazione accurata con componenti realizzati in fabbrica riducono al minimo gli errori di costruzione e garantiscono prestazioni prevedibili per decenni di utilizzo.

Con anni di esperienza in progetti globali e produzione certificata ISO, SteelPRO PEB Fornisce soluzioni strutturali in linea con le migliori pratiche ingegneristiche, aiutando i clienti a selezionare, progettare e implementare il sistema di copertura ottimale per la loro specifica applicazione. Se state progettando un edificio in acciaio e non siete sicuri se una capriata o una trave siano adatte al vostro progetto, il nostro team di ingegneri può aiutarvi a valutare entrambe le opzioni in base a requisiti di campata, progettazione del carico ed efficienza dei costi.

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.