1. Casa
  2. »
  3. Struttura solare
  4. »
  5. Tettoia solare
  6. »
  7. A cosa serve una pensilina solare e ne vale la pena?

A cosa serve una pensilina solare e ne vale la pena?

Una tettoia solare genera elettricità, certo. Ma questo è solo l'inizio.

Più di una fila di pannelli solari su acciaio, una pensilina ben progettata trasforma uno spazio aperto in una risorsa produttiva e multiuso. Crea riparo, riduce i costi energetici, supporta l'infrastruttura per i veicoli elettrici e dimostra il tuo impegno per la sostenibilità, il tutto senza interrompere le tue attività quotidiane.

Tuttavia, molte aziende non sono sicure di cosa sia una tettoia solare Veramente o se è adatto al loro sito e ai loro obiettivi. Questa guida è qui per rispondere a questa domanda.

Nelle sezioni seguenti, esploreremo le reali funzionalità delle pensiline solari, il loro valore aggiunto, dove vengono utilizzate e cosa serve per costruirne una. Alla fine, saprai se è la scelta giusta e come realizzarla al meglio.

Innanzitutto, una rapida occhiata: cos'è una tettoia solare?

Una pensilina solare è una struttura in acciaio rialzata progettata per sostenere i pannelli solari sopra spazi aperti, più comunemente sopra parcheggi, marciapiedi o depositi di attrezzature. A differenza dei pannelli solari sui tetti, non necessita di un edificio preesistente. Si regge da sola, sostenuta da colonne o telai, creando un'area ombreggiata sottostante e generando elettricità pulita nella parte superiore.

Si può considerare un sistema a duplice scopo. Da un lato, fornisce riparo dal sole, dalla pioggia o dalla neve. Dall'altro, trasforma uno spazio sottoutilizzato in una risorsa per la produzione di energia. Per le aziende con ampi spazi esterni, questa configurazione offre un modo intelligente per combinare la produzione di energia con le funzioni quotidiane del sito.

Non entreremo nei dettagli tecnici in questa sede. Se desiderate una descrizione completa dei tipi di tettuccio, dei componenti e di come sono costruiti, consultate la nostra guida dedicata: Cos'è una tettoia solare?

pensilina per passerella solare con pannello in vetro
Pensilina per passerella solare

A cosa serve realmente una tettoia solare?

In sostanza, una pensilina solare svolge una funzione fondamentale: genera elettricità dalla luce solare. I pannelli solari montati sulla parte superiore assorbono l'energia solare durante il giorno e la convertono in energia utilizzabile. Questa elettricità può essere utilizzata direttamente in loco, immagazzinata in batterie o immessa nella rete elettrica locale. Per le aziende con un elevato consumo energetico durante il giorno, questo spesso si traduce in bollette più basse e un maggiore controllo sui costi energetici a lungo termine.

Ma questa è solo una parte della storia. Una pensilina solare trasforma anche il modo in cui viene utilizzato lo spazio. Invece di lasciare inutilizzati parcheggi, aree di carico e scarico merci o spazi verdi, li trasforma in risorse produttive e generatrici di reddito, senza alterarne la funzione originale. I veicoli possono comunque parcheggiare sotto, i carrelli elevatori possono continuare a muoversi e le attività quotidiane proseguono normalmente.

Molte aziende integrano anche pensiline solari con stazioni di ricarica per veicoli elettrici, soprattutto nei campus aziendali o nei centri logistici. La struttura non solo supporta i pannelli solari, ma protegge anche i punti di ricarica dal calore e dalle intemperie, migliorando l'esperienza utente. Alcune configurazioni consentono persino di stoccare le batterie sottostanti, trasformando la pensilina in un hub energetico compatto e autonomo.

In breve, una pensilina solare non si limita a "stare lì a generare energia". Svolge più ruoli contemporaneamente: produttore di energia, ottimizzatore di spazio e infrastruttura pronta per il futuro. Che tu voglia ridurre i costi operativi, espandere la capacità di trasporto di veicoli elettrici o semplicemente sfruttare al meglio il tuo sito, una pensilina solare ben progettata fa molto di più che sostenere i pannelli: sostiene la tua strategia energetica.

pensilina di ricarica solare per veicoli elettrici
Pensilina di ricarica solare per veicoli elettrici

Perché dovrei volerne uno? (Vantaggi principali)

Il vantaggio principale di una pensilina solare è semplice: trasforma uno spazio esterno inutilizzato in una risorsa energetica a lungo termine. Per molte aziende, aree come parcheggi o zone di carico e scarico merci non offrono alcun ritorno: sono necessarie, ma passive. Una pensilina solare cambia le cose. Genera elettricità pulita e fornisce riparo al di sotto, senza interferire con l'uso quotidiano.

Questa duplice funzione—potere sopra, protezione sotto—lo rende molto più efficiente rispetto agli impianti su tetto in molti casi. L'impianto solare su tetto spesso presenta limiti dovuti a peso, spazio o accesso per la manutenzione. Una pensilina, d'altra parte, offre maggiore flessibilità di progettazione. È possibile dimensionarla in base al proprio fabbisogno energetico, non solo all'ingombro dell'edificio.

I molteplici vantaggi delle pensiline solari

Dal punto di vista finanziario, le pensiline solari offrono spesso ottimi rendimenti. Nelle regioni con tariffe elettriche elevate o incentivi governativi, molti impianti si ripagano in 5-7 anni. Dopodiché, l'energia prodotta è sostanzialmente gratuita, riducendo i costi operativi per gli anni a venire. L'aggiunta di sistemi di accumulo a batteria o di opzioni di net metering può aumentare ulteriormente il ROI.

Ma il valore non si ferma al risparmio energetico. Una tettoia valorizza la tua proprietà. Protegge veicoli, attrezzature o persone dalle intemperie, riducendo l'accumulo di calore, i danni causati dai raggi UV e i reclami dei clienti. Per i siti con un elevato traffico di visitatori o dipendenti, lo spazio ombreggiato e strutturato migliora anche il comfort e la fruibilità.

C'è anche il fattore brand e sostenibilità. Una pensilina solare è un segnale visibile e funzionale dell'impegno della tua azienda verso l'energia pulita. Supporta gli obiettivi ESG, contribuisce a soddisfare gli standard di bioedilizia e dimostra ai tuoi clienti e al tuo team che investi in infrastrutture pronte per il futuro, non solo per l'estetica, ma anche per l'impatto a lungo termine.

Quando si combinano risparmio energetico, efficienza degli spazi, impatto ambientale e migliore esperienza utente, il concetto diventa chiaro: una pensilina solare non è solo un upgrade. È una mossa aziendale intelligente.

Dove possono essere utilizzate le pensiline solari?

La maggior parte delle persone pensa alle pensiline solari come a dei posti auto coperti, e per una buona ragione. I parcheggi sono uno dei luoghi più comuni e pratici in cui installarle. Che si tratti di personale, clienti o veicoli di una flotta, questi spazi sono ampi, esposti al sole e spesso sottoutilizzati. Una pensilina consente di generare energia elettrica, fornendo al contempo ombra e protezione dalle intemperie.

Ma i parcheggi sono solo l'inizio. Molte aziende utilizzano pensiline solari nei piazzali logistici e nelle zone di carico e scarico, soprattutto dove i tetti sono già occupati o non strutturalmente adatti all'energia solare. In questo caso, una pensilina aumenta la capacità energetica senza interrompere il traffico dei carrelli elevatori, le consegne o la movimentazione delle attrezzature.

Anche gli spazi commerciali e pubblici sono ideali. Centri commerciali, scuole, ospedali e complessi di uffici dispongono spesso di ampie aree esterne dove le persone si riuniscono o transitano. L'aggiunta di una pensilina solare non solo produce energia pulita, ma migliora anche il comfort e la sicurezza, soprattutto in climi caldi o piovosi.

Per le strutture che progettano infrastrutture per veicoli elettrici, le pensiline solari svolgono un duplice ruolo. Sostengono fisicamente i pannelli solari e riparano le stazioni di ricarica per veicoli elettrici sottostanti, segnalando al contempo l'impegno per la mobilità verde. Questo le rende popolari negli hub di trasporto, nelle reti di concessionari e nelle flotte industriali in crescita.

Anche in contesti rurali e agricoli, le pensiline stanno guadagnando terreno. Possono coprire zone dedicate ai macchinari, pompe idriche o depositi di attrezzature, alimentando le attività direttamente in loco e proteggendo al contempo le risorse da calore e polvere.

In breve, se hai a disposizione uno spazio aperto e luce solare, è probabile che tu abbia spazio per una pensilina solare. Non si tratta solo di parcheggiare: si tratta di trasformare lo spazio che già possiedi in qualcosa di più utile, più efficiente e più a prova di futuro.

Pensilina con pannelli solari sopra il cimitero di Saint-Joachim, Francia
Pensilina con pannelli solari sopra il cimitero di Saint-Joachim, Francia@Euronews

Una pensilina solare è adatta al mio sito?

Se ti stai chiedendo se una pensilina solare sia adatta al tuo sito, non sei il solo. Non tutte le location sono adatte, ma molte lo sono, spesso più di quanto ti aspetti. Ecco alcune domande chiave per aiutarti a decidere:

  • Hai uno spazio aperto esposto al sole?
    Le pensiline solari funzionano meglio in aree con luce solare costante e ombreggiamento minimo. Parcheggi, depositi di attrezzature o vialetti aperti sono tutti ottimi candidati.
  • Hai un consumo energetico significativo durante il giorno?
    Le strutture con un elevato fabbisogno energetico durante le ore diurne, come fabbriche, uffici, scuole o centri commerciali, possono massimizzare il consumo di energia solare in loco e il ritorno sull'investimento.
  • Il tuo tetto non è disponibile o è limitato?
    Se il tetto del tuo edificio non ha lo spazio, la resistenza strutturale o l'orientamento necessari per i pannelli solari, una pensilina ti offre un modo alternativo per distribuire energia pulita.
  • Stai pensando di aggiungere stazioni di ricarica per veicoli elettrici?
    Una tettoia può supportare fisicamente i pannelli solari e allo stesso tempo ospitare punti di ricarica, facilitando l'espansione dell'infrastruttura per i veicoli elettrici senza occupare ulteriore terreno.
  • Esistono vincoli normativi o di autorizzazione nella tua regione?
    Alcune regioni prevedono procedure di approvazione rapide per le pensiline solari o offrono incentivi per soluzioni che combinano energia solare e veicoli elettrici. Verificare in anticipo le normative locali aiuta a evitare ritardi.

Anche se non sei sicuro di alcuni di questi fattori, una rapida analisi del sito da parte di un fornitore esperto può aiutarti a chiarire cosa è fattibile. Spesso, le migliori opportunità si nascondono in bella vista, proprio sopra lo spazio che già possiedi.

Come vengono costruite le pensiline solari?

processo di costruzione della tettoia solare

Costruire una tettoia solare Potrebbe sembrare complesso, ma con il team giusto e una pianificazione adeguata, il processo è sorprendentemente semplice. La maggior parte dei progetti segue un approccio chiaro e graduale, dalla valutazione iniziale alla connessione finale, progettato per ridurre al minimo l'interruzione delle operazioni quotidiane.

Di solito inizia con un valutazione del sitoQuesta fase verifica lo spazio disponibile, l'esposizione al sole, le condizioni del terreno o della pavimentazione e l'infrastruttura elettrica nelle vicinanze. Aiuta a determinare le dimensioni, l'orientamento e il tipo di struttura ottimali per la tua chioma.

Poi viene il fase di progettazione e ingegneriaCarichi strutturali, condizioni di vento e neve, zone sismiche e normative locali sono tutti aspetti presi in considerazione. La struttura in acciaio è progettata su misura per adattarsi al vostro spazio e soddisfare tutti i requisiti di sicurezza. Allo stesso tempo, la disposizione dei pannelli solari e i collegamenti elettrici sono pianificati nei minimi dettagli.

Una volta ottenute le approvazioni e i permessi, fabbricazione e consegna Iniziamo. I componenti in acciaio vengono prefabbricati fuori sede, riducendo il rumore e i ritardi in loco. Una volta che tutto è pronto, l'installazione richiede in genere alcune settimane, a seconda delle dimensioni del sistema.

L'attuale processo di costruzione è solitamente veloce e modulare. Le fondamenta vengono preparate, i pilastri ancorati, le travi e i pannelli montati e il sistema viene collegato alla rete elettrica. In molti casi, il parcheggio o il sito rimangono parzialmente aperti durante la costruzione.

Finalmente, il sistema viene testato, ispezionato e messo in funzione. Alcune configurazioni includono anche strumenti di monitoraggio per monitorare la produzione di energia e le prestazioni in tempo reale.

Dall'inizio alla fine, la maggior parte dei progetti su scala commerciale richiede circa da 2 a 4 mesi, inclusi progettazione, permessi e installazione. Con un team esperto in ambito strutturale e solare, la tua pensilina può passare dall'idea alla produzione di energia senza interrompere la tua attività.

Letture correlate:

Quali materiali vengono utilizzati nella struttura di una pensilina solare?

Una tettoia solare può sembrare semplice dall'esterno, ma il materiale con cui è realizzata gioca un ruolo importante nel suo funzionamento nel tempo, soprattutto in ambienti difficili.

La maggior parte delle pensiline solari commerciali utilizzano acciaio strutturale come materiale principale per la struttura. L'acciaio offre eccellente resistenza, flessibilità di progettazione e durevolezza a lungo termine. Può sopportare forti carichi di vento, neve e persino attività sismica se progettato correttamente. Rispetto all'alluminio, l'acciaio è generalmente più adatto per campate più ampie e condizioni industriali più difficili.

Per prevenire la corrosione, l'acciaio viene in genere trattato con un finitura superficiale protettivaQuesto può includere la zincatura a caldo, la verniciatura a polvere o una combinazione di entrambe. Questi trattamenti creano una barriera contro ruggine, danni da raggi UV e umidità, particolarmente importante per le regioni costiere o ad alta umidità.

Per quanto riguarda i pannelli solari stessi, la maggior parte delle pensiline sono progettate per funzionare con standard moduli monocristallini, noti per la loro efficienza e affidabilità. In alcuni casi, pannelli bifacciali vengono utilizzati per catturare la luce riflessa dal basso, aumentando il rendimento energetico totale. Il sistema di montaggio è attentamente progettato per fissare i pannelli sotto carichi di vento e neve, consentendo al contempo il drenaggio e il movimento termico.

Altri materiali possono includere componenti di fondazione (calcestruzzo, ancoraggi), canaline portacavi, scatole di giunzione e aggiunte opzionali come grondaie o apparecchi di illuminazione, a seconda delle esigenze specifiche.

In definitiva, la scelta dei materiali giusti dipende dagli obiettivi del progetto e dalle esigenze del sito. Una tettoia ben costruita non si limita a generare energia, ma garantisce prestazioni durature, sicurezza e bassa manutenzione per anni di utilizzo quotidiano.

Come scegliere il fornitore giusto di pensiline solari?

Scegliere il fornitore giusto può decretare il successo o il fallimento del tuo progetto di pensilina solare. Non si tratta solo di acquistare pannelli solari, ma di ottenere una struttura che funzioni, duri e si adatti perfettamente al tuo sito. Ciò significa che sia... tettoia in acciaio e il sistema solare devono essere attentamente pianificati e coordinati, anche se provengono da fonti diverse.

Ecco alcuni aspetti chiave da considerare quando si valutano i fornitori:

  • La competenza strutturale è importante.
    Le pensiline solari sono esposte a vento, pioggia, forze sismiche e utilizzo costante. Assicuratevi che il vostro fornitore abbia una reale esperienza in ingegneria strutturale, non solo nell'installazione dei pannelli.
  • Progettazione personalizzata vs. soluzioni standardizzate.
    Ogni sito è diverso. Un buon fornitore offrirà flessibilità di progettazione, non solo kit standard. Ciò significa adattare il layout, la spaziatura delle colonne, l'altezza e l'inclinazione dei pannelli in base alle proprie esigenze.
  • Capacità di integrazione.
    Il team è in grado di gestire il coordinamento con il vostro EPC solare o progettista dell'impianto? Un fornitore affidabile di strutture garantirà che la pensilina sia pienamente compatibile con il vostro layout solare, i carichi e i percorsi dei cavi.
  • Garanzia di qualità e certificazioni.
    Cercate aziende che seguono standard riconosciuti (come ISO, CE, UL) e che possono dimostrare di aver realizzato progetti precedenti. Se non possono mostrarvi cosa hanno realizzato, è un campanello d'allarme.
  • Supporto oltre la consegna.
    Una pensilina è un investimento a lungo termine. È necessario qualcuno che possa offrire supporto strutturale continuo, assistenza per la manutenzione e modifiche progettuali quando necessario, non limitarsi a fornire acciaio e poi sparire.

Se si acquista la pensilina separatamente, è opportuno rivolgersi a uno specialista dell'acciaio esperto di energia solare, in grado di progettare, gestire e realizzare correttamente la struttura, i carichi e la fabbricazione fin dal primo momento.

Ed è proprio qui che i fornitori focalizzati sulla struttura come noi aggiungono valore: non forniamo pannelli solari, ma ci assicuriamo che la tua tettoia sia resistente, ottimizzata e completamente predisposta per l'energia solare.

Conclusione

Una pensilina solare non si limita a generare elettricità: rimodella il funzionamento del tuo spazio, il modo in cui la tua attività risparmia e la percezione del tuo brand. È una struttura che si guadagna da vivere ogni singolo giorno, trasformando aree trascurate come parcheggi o giardini aperti in una prova visibile di un investimento intelligente e sostenibile.

In un mondo che si muove verso l'energia pulita e l'uso efficiente del territorio, le pensiline solari offrono una rara combinazione di forma, funzionalità e ritorno economico. Non si limitano ad aggiungere pannelli, ma aggiungono uno scopo alla tua proprietà.

Se stai pensando a come sfruttare al meglio lo spazio che hai già, forse è il momento di guardare oltre.

Lavora con un team che costruisce ciò che conta

Una pensilina solare non è solo acciaio e bulloni: è un'infrastruttura. Per realizzarla al meglio, è necessario un partner strutturale che conosca le applicazioni solari, la progettazione personalizzata e le realtà concrete.

Con oltre 20 anni di esperienza Nella produzione di strutture in acciaio, SteelPRO PEB fornisce strutture per pensiline predisposte per l'energia solare, robuste, precise e progettate per garantire le massime prestazioni. Progettiamo e realizziamo internamente utilizzando strumenti avanzati e una produzione completamente visualizzata, dalla materia prima alla consegna finale. Ogni progetto include disegni 2D e 3D gratuiti, tempi di consegna rapidi e supporto strutturale quando e dove necessario.

Hai bisogno di assistenza in loco? Siamo al tuo fianco. Dal supporto video remoto all'intervento di un tecnico, ci assicuriamo che l'installazione sia fluida, sicura ed efficiente.

Esplora il nostro Soluzioni per pensiline solari per vedere cosa è possibile.
Poi parla con noi—ti aiuteremo a costruirlo nel modo giusto.

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.