1. Casa
  2. »
  3. Struttura solare
  4. »
  5. Tettoia solare
  6. »
  7. Parcheggi con pannelli solari: ne vale la pena? Ecco i principali vantaggi

Parcheggi con pannelli solari: ne vale la pena? Ecco i principali vantaggi

Un parcheggio con pannelli solari non si limita a generare elettricità. Riduce i costi energetici, protegge i veicoli, migliora il comfort del sito e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi ESG, il tutto senza occupare ulteriore terreno.

Con l'aumento dei prezzi dell'energia e l'inasprimento degli standard di sostenibilità, sempre più aziende stanno trasformando i propri parcheggi in risorse energetiche produttive. Infatti, gli studi dimostrano che, se pienamente utilizzati, i pannelli solari nei parcheggi potrebbero soddisfare fino a un terzo della domanda di elettricità in alcuni stati degli Stati Uniti. Eppure, oggi la stragrande maggioranza di questi spazi rimane inutilizzata per l'energia.

In questo articolo esploreremo cosa possono realmente fare i parcheggi solari per la tua attività e perché così tante aziende lungimiranti stanno adottando questa soluzione.

Perché sempre più aziende investono in parcheggi solari?

I costi energetici stanno aumentando. Gli obiettivi di sostenibilità stanno diventando più severi. E grandi spazi aperti come i parcheggi rimangono inutilizzati, assorbendo calore e luce solare ogni giorno.

pensiline solari commerciali

Ecco perché sempre più aziende stanno iniziando a considerare strutture di parcheggio con pannelli solari come soluzione più intelligente. Invece di costruire nuovi parchi solari su terreni incontaminati o di cercare di installare pannelli su tetti complessi, molti si stanno rendendo conto che i loro parcheggi possono fare molto di più che semplicemente contenere auto.

Un parcheggio solare ti consente di:

  • Generare energia pulita proprio dove serve
  • Proteggere veicoli e persone dal sole, dal caldo e dalle intemperie
  • Trasforma lo spazio passivo in un bene produttivo e generatore di reddito

Aiuta anche le aziende a distinguersi. Clienti e investitori prestano attenzione a come le aziende riducono la loro impronta di carbonio. Installare un impianto solare nel tuo parcheggio dimostra che prendi sul serio l'efficienza energetica e che stai utilizzando ogni parte della tua proprietà in modo intelligente.

Non hai bisogno di un "nuovo spazio". Ce l'hai già. Le pensiline solari lo rendono utile.

In che modo un parcheggio solare può far risparmiare denaro alla tua attività?

Il vantaggio più diretto di un parcheggio solare è la riduzione dei costi dell'elettricità.

Installando pannelli solari sopra il tuo parcheggio, la tua attività produrrà energia autonomamente durante il giorno, proprio quando la domanda e i prezzi dell'energia sono più alti. Ciò significa che preleverai meno energia dalla rete e le tue bollette si ridurranno.

In molte regioni, misurazione netta Ti consente di rivendere alla rete l'elettricità non utilizzata. Nei fine settimana o nei giorni festivi, quando il consumo di energia diminuisce ma il sole splende ancora, questo surplus può generare entrate aggiuntive. A seconda della tua posizione, può rappresentare una preziosa fonte di reddito secondaria.

C'è anche stabilità a lungo termine. Mentre le tariffe dei servizi pubblici continuano ad aumentare, il tuo impianto solare ti offre costi energetici prevedibili per 20-30 anniCiò è particolarmente importante per le grandi strutture con un elevato consumo energetico durante il giorno, come centri commerciali, campus, centri logistici o stabilimenti di produzione.

Anche senza incentivi, molti sistemi raggiungono rimborso entro 5-8 anni, a seconda delle dimensioni e dell'utilizzo. Con crediti d'imposta o rimborsi locali, il ritorno può avvenire ancora più rapidamente.

E una volta che il sistema è stato saldato? Continua a risparmiare.

È idoneo per incentivi governativi o crediti d'imposta?

Sì, i parcheggi solari sono spesso idonei a ricevere importanti incentivi governativi. E questi incentivi possono ridurre significativamente i costi iniziali.

Negli Stati Uniti si applicano due programmi federali:

  • Credito d'imposta per gli investimenti (ITC): Ti consente di detrarre una percentuale del costo dell'installazione solare dalle tasse federali. Per i progetti installati prima del 2033, tale percentuale è 30%.
  • Credito d'imposta sulla produzione (PTC): Ti paga in base alla quantità di elettricità generata dal tuo sistema, in un periodo di 10 anni.

La maggior parte delle aziende non puoi rivendicare entrambi, quindi quale sia la soluzione migliore dipende dal progetto. Se ti trovi in una regione soleggiata e stai pianificando un sistema di grandi dimensioni, PTC potrebbe offrirti un valore aggiunto nel tempo. Per progetti più piccoli, o se i costi di installazione sono elevati, ITC è spesso la scelta migliore.

Molti stati offrono anche:

  • Sconti locali
  • Esenzioni dall'imposta sulla proprietà
  • Programmi di incentivi sponsorizzati dalle utility

Le opzioni variano a seconda della località, quindi è importante informarsi in anticipo o collaborare con un partner che possa aiutarti a valutare le tue opzioni.

In definitiva, la giusta strategia di incentivi può ridurre i tempi di ammortamento di anni e rendere il tuo investimento ancora più solido.

Quali ulteriori vantaggi possono offrire i parcheggi solari?

Oltre a far risparmiare denaro, i parcheggi solari creano un valore reale e quotidiano per la tua attività, i tuoi clienti e i tuoi beni.

pensiline solari commerciali

Innanzitutto proteggono ciò che conta.
I veicoli parcheggiati sotto le pensiline solari sono protetti dalla luce solare intensa, dalla grandine e dai danni causati dai raggi UV. Questo è importante, che le auto appartengano ai vostri clienti, ai vostri dipendenti o alla flotta aziendale. Nel tempo, questa protezione si traduce in una minore usura, meno reclami e una minore responsabilità per danni causati dalle intemperie.

Migliorano anche l'esperienza sul tuo sito.
Un parcheggio ombreggiato è più confortevole, soprattutto nei climi caldi. I clienti tornano in auto più fresche. I dipendenti apprezzano arrivare e partire in tutta comodità. E per le aziende aperte di notte, l'illuminazione integrata sotto la pensilina può aumentare la sicurezza e la visibilità.

C'è spazio per più di semplici pannelli.
Le strutture di parcheggio solari possono anche supportare Stazioni di ricarica per veicoli elettrici, alimentato dall'energia solare generata dall'alto. Questo rende la tua posizione più comoda per i possessori di veicoli elettrici e crea un'ulteriore opportunità per offrire servizi premium o generare fatturato.

Nessuno di questi vantaggi richiede spazio extra. Semplicemente sfruttano al meglio quello che già possiedi.

In che modo supporta i tuoi obiettivi di sostenibilità ed ESG?

Sempre più aziende sono sotto pressione per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Che si tratti di una roadmap ESG interna, delle aspettative degli investitori o di normative future, la riduzione delle emissioni di carbonio non è più un'opzione.

Un parcheggio solare è uno degli interventi più visibili, misurabili e significativi che la tua azienda possa intraprendere.

Generando energia pulita in loco, la tua azienda riduce immediatamente la sua dipendenza da combustibili fossiliOgni kilowattora prodotto contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra, senza dover attendere cambiamenti nella rete elettrica. 

Ad esempio, un tipico sistema di parcheggio solare da 500 kW può generare circa 700.000 kWh all'anno, che evita circa 500 tonnellate di emissioni di CO₂ all'anno—l'equivalente di togliere dalla strada oltre 100 autovetture.

Questa mossa aiuta anche ad affrontare il problema effetto isola di calore urbanoI parcheggi asfaltati intrappolano il calore. Le pensiline solari interrompono questo circolo vizioso creando ombra, abbassando la temperatura ambiente e riducendo l'energia necessaria per il raffreddamento degli edifici vicini.

E poiché la struttura è rivolta al pubblico, invia un segnale forte (a clienti, dipendenti, partner e comunità) che la tua azienda sta agendo in base ai suoi impegni climatici, non si limita a parlarne.

Nella rendicontazione ESG, le azioni visibili contano. Un parcheggio solare è sia un'infrastruttura che una dichiarazione.

Il mio parcheggio è adatto per un sistema di pensilina solare?

Nella maggior parte dei casi sì. I sistemi a pensilina solare sono più adattabili di quanto molti pensino.

"E se il mio parcheggio non avesse una forma perfetta?"
Non è un problema. Moderne strutture a baldacchino in acciaio Possono essere personalizzati per adattarsi a layout irregolari, terreni sconnessi o spazi urbani ristretti. Possono essere progettati con campate a fila singola, doppia, a T o personalizzate in base allo spazio e alle esigenze.

"Abbiamo pali della luce, fognature o altri ostacoli. Interferiranno?"
Sono problemi comuni e solitamente gestibili. Una corretta valutazione del sito terrà conto di tutti gli elementi esistenti. Il posizionamento delle colonne e l'altezza delle pensiline possono essere modificati per aggirarli senza compromettere la funzionalità o la conformità alle normative.

"E i parcheggi sui tetti o su più piani?"
Le pensiline solari non sono limitate ai parcheggi a livello del suolo. I parcheggi sui tetti, soprattutto di edifici commerciali o ospedalieri, sono ottimi candidati, offrendo altezza, esposizione al sole e spazio già sottoutilizzato.

“Le dimensioni contano?”
Non necessariamente. Che si tratti di 20 o 2.000 posti auto, i sistemi possono essere dimensionati di conseguenza. Per lotti più piccoli, l'attenzione potrebbe concentrarsi sulla compensazione dei carichi chiave o sulla possibilità di ricaricare i veicoli elettrici. Per lotti più grandi, la pensilina può diventare una vera e propria risorsa per la generazione di energia.

Se non sei sicuro che il tuo lotto sia adatto, una consulenza di progettazione iniziale può darti chiarezza, spesso in meno di un giorno.

Quali settori non possono permettersi di ignorare questo?

Se la tua attività dipende dai parcheggi, che siano per i clienti, per i dipendenti o per i tuoi beni, non fare nulla potrebbe costarti più di quanto pensi.

impatto dei carport solari sull'industria

Centri commerciali e al dettaglio

I parcheggi caldi e senza ombra allontanano i clienti più velocemente di quanto si pensi. A nessuno piace salire in un'auto che sembra un forno. I clienti accorciano le loro soste o scelgono alternative più fresche. E quando i concorrenti offrono punti di ricarica per veicoli elettrici e posti all'ombra? Si perde il vantaggio, silenziosamente ma costantemente.

Ecco perché Pairi Daiza, un importante parco faunistico e centro commerciale in Belgio, ha installato un sistema di pensiline solari che copre oltre 10 ettari di parcheggio. Non solo fornisce energia pulita pari a oltre 62.000 pannelli, ma protegge anche l'esperienza dei visitatori, con qualsiasi condizione atmosferica.

Parchi uffici e campus aziendali

Gli obiettivi ESG si stanno inasprendo. Clienti, investitori e persino i vostri dipendenti stanno osservando. Un parcheggio vasto e caldo invia un segnale sbagliato, soprattutto quando quello spazio potrebbe contribuire a compensare il consumo energetico, ridurre le emissioni di Scope 2 e migliorare il comfort del personale. In questo caso, il ritardo rappresenta un rischio per la reputazione.

IL Università della California, Merced Lo sapeva quando ha installato 5 MW di sistemi solari su tettoie e tettoie per rispettare il suo impegno Triple Zero, dimostrando come l'energia solare su scala universitaria possa guidare la leadership climatica migliorando al contempo le condizioni quotidiane di studenti e personale.

Aeroporti e hub di trasporto

Ogni grandinata o ondata di calore rischia di danneggiare migliaia di veicoli parcheggiati, ognuno dei quali è fonte di potenziali reclami o contestazioni. I parcheggi scoperti possono anche rappresentare un collo di bottiglia per le entrate. I parcheggi coperti, d'altra parte, giustificano tariffe più elevate e fidelizzano i passeggeri.

Questo è esattamente ciò che Porto internazionale di Portsmouth nel Regno Unito, sviluppando il primo sistema di pensiline solari portuali del Paese. Con oltre 1 milione di kWh di produzione annua e 204 tonnellate di CO₂ risparmiate all'anno, è ora un elemento chiave della strategia climatica del porto.

Concessionarie auto e flotte di noleggio

Quanto spendi ogni anno per riparare i danni causati dalle intemperie al tuo inventario? Vernice sbiadita, cruscotti rotti, ammaccature da grandine: tutto questo intacca i margini. Peggio ancora, l'assicurazione non sempre copre tutto. Una pensilina solare non è solo una struttura: è una protezione per i tuoi ricavi.

Questo è esattamente ciò che Dongfeng Nissan fatto nel suo sito produttivo a Guangzhou, in Cina. Con oltre 360.000 metri quadrati di parcheggi coperti da pannelli solari, il progetto protegge migliaia di veicoli di alto valore dall'esposizione ai raggi UV e alle tempeste. Allo stesso tempo, genera elettricità pulita, circa 28,6 milioni di kWh all'anno—che supporta le attività produttive e riduce le bollette energetiche. Non si tratta solo di protezione. È una gestione strategica delle risorse alimentata dall'energia solare.

Impianti industriali e logistici

Questi siti spesso operano con margini ridotti e budget energetici ridotti. Ogni kilowattora sprecato o guasto alle apparecchiature dovuto al riscaldamento si ripercuote sui profitti. Nel frattempo, i parcheggi inutilizzati potrebbero ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e proteggere i veicoli della flotta dallo stress termico e dal degrado causato dai raggi UV.

Nei Paesi Bassi, il Sito del Festival delle Lowlands a Biddinghuizen Ha trasformato un parcheggio di 35 ettari nel più grande parcheggio solare al mondo, dotato di 90.000 pannelli. Originariamente un semplice spazio aperto per le auto, ora è una centrale elettrica che fornisce energia pulita e funge anche da riparo per veicoli in qualsiasi condizione atmosferica.

SteelPRO PEB è in grado di gestire l'intero progetto?

Sì, non ci limitiamo a produrre acciaio. Forniamo soluzioni complete e pronte all'uso per parcheggi solari.

Dalla progettazione all'installazione, ogni fase è sotto il nostro controllo. Utilizziamo strumenti di progettazione professionali come AutoCAD, PKPM, Tekla Structures, E Software di modellazione 3D per fornire progetti di copertura accurati e personalizzati per il tuo sito. Riceverai disegni 2D e 3D gratuiti, così saprai esattamente cosa aspettarti.

Tutti i componenti in acciaio sono prodotto internamente, utilizzando attrezzature avanzate come tagliatrici laser, saldatrici robotizzate e piegatrici CNCNessuna esternalizzazione. Nessuna lacuna di qualità. Puoi persino tracciare l'intero processo produttivo.con documentazione fotografica dalla materia prima alla fabbricazione finale.

Spediamo con imballaggio multistrato per proteggere ogni superficie. E quando è il momento di installarlo? Non rimarrai senza parole. Offriamo manuali di installazione, tutorial video, supporto video in diretta, o può inviare ingegneri sul posto per guidare il tuo team, passo dopo passo.

Non è necessario coordinare cinque fornitori diversi. Hai bisogno di un partner che possa semplificarti la vita.

Nota: Non forniamo moduli fotovoltaici o inverter, quindi puoi scegliere liberamente i componenti più adatti al tuo impianto. Le nostre strutture sono pienamente compatibili con le principali tecnologie solari.

Questo è ciò che sappiamo fare meglio.

Pronti a trasformare il vostro parcheggio in un impianto solare ad alte prestazioni?
Parla con il nostro team →
Esplora le nostre soluzioni per carport solari commerciali →

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.