1. Casa
  2. »
  3. Struttura Peb
  4. »
  5. Costruzione modulare
  6. »
  7. Esplorando le case modulari: il futuro dell'edilizia abitativa a prezzi accessibili

Esplorando le case modulari: il futuro dell'edilizia abitativa a prezzi accessibili

Con l'impennata dei prezzi delle case, le case modulari, una tecnologia che "costruisce case come se si assemblassero mattoncini Lego", stanno fornendo soluzioni abitative convenienti per oltre 2 milioni di famiglie in tutto il mondo (dati del 2023 dell'American Modular Building Association).

Oggi approfondiremo il tema delle case modulari e scopriremo perché sono considerate la scelta migliore per l'edilizia residenziale a prezzi accessibili del futuro. Dal processo di costruzione ai pro e contro, fino a come finanziare l'acquisto di case modulari, questo articolo vi fornirà una comprensione completa di questo modello abitativo emergente. Che siate acquirenti di una prima casa o scettici nei confronti dei metodi abitativi tradizionali, le case modulari potrebbero essere un'opzione ideale da considerare.

Cos'è una casa modulare?

UN casa modulare è composta da più moduli prefabbricati in fabbrica, trasportati sul cantiere e rapidamente assemblati per formare una casa completa.

A differenza delle tecniche di costruzione tradizionali, una casa modulare prevede che ogni suo componente venga costruito in fabbrica, garantendo qualità, precisione e tempi di costruzione più rapidi. Questo metodo non è solo efficiente ed ecologico, ma può anche essere personalizzato in base alle esigenze individuali, rendendolo la scelta ideale per case moderne e convenienti.

Il processo di produzione delle case modulari

1. Selezione del materiale

I materiali utilizzati nelle case modulari vengono scelti in base alla loro qualità, sostenibilità ed efficienza energetica. Tra i materiali più comuni figurano:

  • Acciaio: Fornisce una solida struttura portante per la casa, offrendo un'eccellente resistenza a disastri naturali come terremoti o forti venti, garantendo sicurezza a lungo termine.
  • Legna: Utilizzato per pareti ed elementi interni, il legno è esteticamente gradevole e offre buone proprietà isolanti per migliorare l'efficienza energetica.
  • Calcestruzzo: Viene utilizzato per costruire solide fondamenta, garantendo così la stabilità e la durevolezza della casa.
  • Materiali ad alta efficienza energetica: Materiali come la schiuma di poliuretano e i pannelli isolanti in polistirene espanso (EPS) riducono efficacemente il consumo energetico, rispettando gli standard di edilizia ecologica.

Nella nostra produzione di case modulari, ogni materiale viene selezionato con cura per garantire la qualità dell'edificio e le sue prestazioni ambientali, assicurando al contempo ai nostri clienti un elevato ritorno sull'investimento a lungo termine.

2. Prefabbricazione in fabbrica

La prefabbricazione delle case modulari avviene in stabilimenti specializzati, garantendo che ogni modulo soddisfi requisiti standardizzati di alta qualità:

  • Progettazione e pianificazione: Innanzitutto, i nostri progettisti e ingegneri collaborano con i clienti per sviluppare un progetto personalizzato in base alle loro esigenze e al loro budget. Successivamente, inizia la prefabbricazione dei moduli secondo i precisi disegni di progetto.
  • Produzione di moduli: Ogni modulo viene costruito in fabbrica. Lo stabilimento utilizza linee di produzione e strumenti all'avanguardia per garantire che le dimensioni, la struttura e la qualità di ogni modulo soddisfino gli standard del settore. Il nostro processo produttivo prevede anche rigorosi controlli di qualità per garantire che ogni parte della casa sia costruita per durare.
  • Controllo di qualità: Una volta completati i moduli, i nostri ingegneri eseguono approfonditi controlli di qualità. Questi controlli includono la conformità dei materiali, la resistenza strutturale dei moduli e la sicurezza dei punti di collegamento, garantendo che la casa soddisfi i più elevati standard costruttivi.

Grazie a questo processo di prefabbricazione in fabbrica altamente efficiente e standardizzato, siamo in grado di fornire ai clienti case di alta qualità a costi inferiori e con tempi di consegna più rapidi, soddisfacendo la crescente domanda del mercato di consegne rapide e soluzioni personalizzate.

3. Trasporto e montaggio

Una volta completati, i moduli vengono trasportati in cantiere. Il processo di trasporto e assemblaggio è il seguente:

  • Preparazione del trasporto: Tutti i moduli sono imballati in modo sicuro e rinforzati per evitare danni durante il trasporto. Il metodo di trasporto utilizzato è solitamente uno speciale rimorchio ribassato, e il mezzo di trasporto più adatto viene selezionato in base alle dimensioni e al peso del modulo.
  • Montaggio in loco: Una volta che i moduli arrivano in cantiere, un team di professionisti utilizzerà una gru o altre attrezzature per sollevarli fino alla posizione designata. Gli installatori giunteranno e collegheranno i moduli secondo i disegni di progetto per garantire una connessione perfetta tra i moduli. In genere, il processo di assemblaggio delle case modulari è molto più rapido rispetto alla costruzione di case tradizionali e può essere completato in pochi giorni o poche settimane.

La velocità e l'efficienza del montaggio rendono le case modulari più rapide rispetto ai metodi di costruzione tradizionali, particolarmente efficaci quando c'è urgente bisogno di alloggi.

4. Possibilità e sfide dell'autocostruzione

Parti che possono essere azionate indipendentemente:

  • Decorazione d'interni (pittura murale, posa del pavimento)
  • Paesaggio esterno (terrazza, verde)
  • Installazione di mobili e configurazione intelligente del sistema

Parti che richiedono professionisti:

  • Sollevamento del modulo e collegamento strutturale (è richiesto il certificato di funzionamento dell'attrezzatura speciale)
  • Costruzione delle fondamenta (errore consentito ≤3mm/m)
  • Allacciamento alla rete idrica ed elettrica (è richiesto un elettricista/idraulico certificato)

Principali sfide dell'autocostruzione:

  • È necessario richiedere contemporaneamente la licenza di produzione in fabbrica e la licenza di costruzione del terreno
  • Il costo di acquisto delle attrezzature di sollevamento è pari a $15.000/giorno
  • Il disallineamento dell'interfaccia del modulo supera i 5 mm e deve essere restituito alla fabbrica per la regolazione

5. Standardizzazione e codici edilizi

  • Accettato a livello internazionale: ISO 22459 (valutazione delle prestazioni degli edifici modulari)
  • America del Nord:
    • ICC-ES AC478 (certificazione di sicurezza strutturale)
    • Specifiche HUD Capitolo 24 (standard per le abitazioni prodotte in fabbrica)
  • Europa: EN 1090 (norma di esecuzione delle strutture in acciaio) + certificazione CE
  • Requisiti cinesi: GB/T 51232 (specifiche di accettazione dell'alloggiamento dell'assemblaggio)

Garantiamo che ogni casa modulare da noi consegnata è conforme alle normative locali, assicurando ai nostri clienti un ambiente abitativo sicuro e confortevole.

È possibile costruire una casa modulare entro i limiti della città?

Sì, case modulari Potere essere collocato entro i limiti della città nella maggior parte delle aree, ma dipende da leggi locali di zonizzazione E codici edilizi.

Letture correlate: Produzione modulare

Un diagramma passo dopo passo che illustra il processo di produzione di una casa modulare: selezione dei materiali, prefabbricazione in fabbrica, trasporto e assemblaggio.

Vantaggi e svantaggi delle case modulari

Vantaggi:

  1. Costruzione rapida: le case modulari sono prefabbricate in fabbrica e possono essere assemblate rapidamente una volta trasportate sul sito, riducendo notevolmente i tempi di costruzione tradizionali.
  2. Conveniente: le case modulari sono generalmente più economiche delle case tradizionali perché vengono prodotte in fabbrica e i costi di manodopera sono ridotti.
  3. Tutela ambientale: l'utilizzo di materiali a basso consumo energetico e la riduzione al minimo degli scarti di costruzione contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale.
  4. Elevato controllo di qualità: la costruzione in fabbrica consente di controllare rigorosamente la qualità ed evitare problemi imprevisti durante la costruzione in loco.
  5. Personalizzazione flessibile: il design e il layout possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente, offrendo una vasta gamma di opzioni.

Svantaggi:

  • Limitazioni al trasporto: il trasporto dei moduli è limitato dalle dimensioni e dal peso, il che potrebbe influire sulla costruzione in alcune aree remote.
  • Requisiti del terreno: sono necessari terreni e infrastrutture adatti, e alcune condizioni del terreno o del terreno potrebbero non essere adatte alle case modulari.
  • Problemi di rivendita: il mercato della rivendita delle case modulari potrebbe essere limitato in alcune zone, incidendo sul valore a lungo termine.

Letture correlate: Pro e contro delle case modulari

Guida al prezzo delle case modulari 

1. Fascia di prezzo

Il prezzo delle case modulari è solitamente inferiore di 10%-20% rispetto a quello delle case tradizionali, principalmente grazie al risparmio sui costi di materiali e manodopera grazie alla produzione standardizzata in fabbrica.

  • Modello base: adatto a esigenze semplici, il prezzo totale di una casa a un piano è di circa 70%-80% rispetto a quello di una casa tradizionale.
  • Modello personalizzato: aggiungendo un design personalizzato (come finestre a tutta altezza, sistemi intelligenti), il prezzo si avvicina a quello di una casa tradizionale, ma i tempi di costruzione sono comunque dimezzati.

Principali fattori di costo: distanza di trasporto (oltre i 500 chilometri, il costo aumenta notevolmente), complessità della costruzione delle fondamenta e sussidi politici locali.

2. Prestiti e finanziamenti

  • Mutui convenzionali: se la casa è fissata su fondamenta permanenti e rispetta le normative edilizie locali, è possibile richiedere lo stesso mutuo di una casa tradizionale.
  • Prestiti per l'edilizia: erogati in più fasi (periodo di produzione in fabbrica e periodo di assemblaggio in loco) e deve essere presentato il certificato di qualificazione del fornitore del modulo.

Nota: Alcune banche richiedono un acconto più elevato (circa 25%) per le case prefabbricate. Si consiglia di consultare preventivamente un istituto di credito esperto in costruzioni prefabbricate.

3. Ipoteca e diritti di proprietà

  • Diritti di proprietà: come per le case tradizionali, devono essere soddisfatti due punti:
    • La casa è fissata su una fondazione permanente e non può essere spostata completamente;
    • Ottenere un certificato di proprietà rilasciato dall'amministrazione locale.
  • Rischio mutuo: se si sceglie un fornitore non famoso, è necessario confermare la sua stabilità finanziaria per evitare che la casa non possa essere completata a causa del fallimento del fornitore.

4. Accettazione del mercato

  • Aree vantaggiose: nelle città con prezzi elevati delle case e carenza di alloggi (come San Francisco e Berlino), le case modulari sono più accettabili grazie al loro elevato rapporto costi-benefici.
  • Preoccupazioni principali: alcuni acquirenti credono ancora erroneamente che siano di scarsa qualità o che abbiano un design monotono e devono superare i loro pregiudizi visitando le case modello in loco.
  • Tendenze future: i giovani acquirenti di case e gli ambientalisti sono più propensi a scegliere case modulari, il che favorirà una crescita costante del mercato.
Una casa modulare compatta con rivestimento esterno beige e nero, dotata di ampie finestre e una porta, circondata da campi verdi.

Usi comuni per le case modulari

Area di applicazioneDescrizione
Uso residenzialeAlloggi a prezzi accessibili per soggiorni a lungo termine, adatti a chi acquista casa per la prima volta, a famiglie piccole o a chi ha un budget limitato.
Uso commercialeUtilizzabile per piccoli uffici, negozi, cliniche, ristoranti e altro ancora, personalizzabile e di rapida realizzazione.
Vacanze e turismoUtilizzato nei resort, nelle località di villeggiatura marittima e in altre destinazioni turistiche, offre soluzioni di alloggio flessibili.
Alloggi di emergenza e temporaneiUtilizzati come alloggi di emergenza dopo disastri, basi militari o dormitori temporanei per lavoratori, sono veloci da installare e resistenti.
Uso didatticoUtilizzato per aule, dormitori e altre strutture educative, garantisce tempi di costruzione rapidi e spazi flessibili.
Uso medicoUtilizzato per ospedali temporanei, cliniche o centri di riabilitazione, viene rapidamente impiegato per esigenze mediche di emergenza.
Uso agricolo e industrialeUtilizzato per magazzini, serre, fabbriche e uffici per soddisfare le esigenze agricole e industriali.

Letture correlate: La costruzione modulare aiuta l'industria delle energie rinnovabili

Case modulari vs altri tipi di alloggi

1. Case modulari vs case tradizionali

Aspetto di confrontoCase modulariCase tradizionali
Tempo di costruzione4-6 mesi (fabbrica + in loco)12-18 mesi
Controllo dei costiDeviazione di bilancio ≤5%Sforamento medio dei costi: 18% (dati Associated General Contractors of America 2023)
Rifiuti materiali≤5% (taglio di precisione)30%-40% (dati EPA USA)
Controllo di qualitàL'ambiente controllato in fabbrica riduce i difetti di 60%Rischi in loco dipendenti dalle condizioni meteorologiche
Flessibilità di progettazioneInnovazioni modulari (ad esempio, appartamenti modulari Dutch Cube)Maggiore libertà di modifica strutturale

2. Case modulari vs case prefabbricate

Aspetto di confrontoCase modulariCase prefabbricate
Codici ediliziConforme ai codici residenziali locali (ad esempio, IRC)Conforme agli standard federali HUD per le case prefabbricate
FondazioneFondazione permanente in calcestruzzo (spessore minimo 200 mm)Può essere posizionato su telai/ruote in metallo
Tipo di proprietàCome gli immobili tradizionali, idonei per mutuiClassificati come beni personali (tassi di prestito più elevati)
Valore di rivenditaApprezzamento annuo 3-5% (corrisponde alle case tradizionali)Ammortamento annuale 2-4% (Rapporto Zillow 2024)
Durata50+ anni (acciaio anticorrosione)30-35 anni in media

Letture correlate: quali sono le case migliori, modulari o prefabbricate?

3. Clientela target per le case modulari

  1. Acquirenti attenti al budget
  2. Acquirenti sensibili al fattore tempo
  3. Sviluppatori di aree remote
  4. Beneficiari degli incentivi politici
  5. Bisogni Speciali

4. Scenari in cui le case modulari sono meno adatte

  1. Aree di terreno di alto valore
  2. Ristrutturatori frequenti
  3. Cercatori di personalizzazione estetica

Chi produce le migliori case modulari? 

Quando si tratta di scegliere le migliori case modulari, qualità, flessibilità di progettazione e convenienza sono fattori chiave. Noi di SteelPRO PEB siamo specializzati nella creazione di soluzioni personalizzabili, case modulari di alta qualità che si adattano al tuo stile di vita e al tuo budget. Che tu stia cercando un design moderno, caratteristiche di efficienza energetica o una disposizione personalizzata, offriamo una gamma di opzioni per garantire che la tua nuova casa soddisfi tutte le tue esigenze.

Pronti a esplorare le opzioni per la vostra casa modulare? Contattateci oggi stesso per parlare della casa dei vostri sogni e ottenere una consulenza gratuita!

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.