1. Casa
  2. »
  3. Struttura Peb
  4. »
  5. Costruzione modulare
  6. »
  7. Che cosa è una casa prefabbricata: le case prefabbricate sono un buon investimento?

Che cosa è una casa prefabbricata: le case prefabbricate sono un buon investimento?

Nel mercato immobiliare moderno, le case prefabbricate stanno guadagnando sempre più attenzione. Rispetto alle tradizionali case in mattoni e malta, sono apprezzate per i prezzi accessibili, la rapidità di costruzione e la flessibilità progettuale. 

Cosa sono le case prefabbricate? In cosa si differenziano dalle case tradizionali o dalle case modulari che conosciamo? In questo articolo, vi illustreremo la definizione di casa prefabbricata, i suoi vantaggi e se vale la pena investire in esse.

Cos'è una casa prefabbricata?

Una casa prefabbricata è un'unità residenziale costruita in fabbrica, nel rispetto degli standard federali (codice HUD) stabiliti dal Dipartimento per l'edilizia abitativa e lo sviluppo urbano degli Stati Uniti (HUD). A volte viene chiamata "casa mobile". A differenza delle case tradizionali costruite in loco, la sua struttura principale viene completata in fabbrica, trasportata nella sede finale su un telaio in acciaio e installata in modo permanente sulle fondamenta.

Secondo la legge, solo le case costruite dopo il 15 giugno 1976 e dotate di un'etichetta rossa di certificazione HUD possono essere definite "case prefabbricate". Prodotti simili precedenti erano denominati "case mobili", con standard qualitativi e di sicurezza inferiori.

Case prefabbricate, case mobili e case modulari: confronti chiave

Case prefabbricate vs. case mobili

AspettoCasa prefabbricataCasa mobile
Standard legaliConforme ai moderni codici edilizi federali (ad esempio, codice HUD)Segue gli standard industriali obsoleti precedenti al 1976
Sicurezza strutturaleTelaio in acciaio + ancoraggio resistente al ventoNessuna resistenza al vento obbligatoria; possibile telaio in legno
MobilitàFissato permanentemente a una fondazione dopo il partoMantiene le ruote per uno spostamento più facile
Tipo di proprietàPuò essere classificato come immobile (se ancorato in modo permanente)Tipicamente classificati come beni personali (come i veicoli)
Aggiornamenti di progettazioneMiglioramento continuo (ad esempio, regole di preinstallazione dei pannelli solari del 2020)Standard di progettazione congelati dopo il 1976

Conclusione chiave:
Le case mobili sono le antenate delle case prefabbricate, ma differiscono significativamente in termini di sicurezza e status legale. Ad esempio, le case prefabbricate riducono i tempi di evacuazione in caso di incendio di 37% rispetto alle case mobili (in base ai test di diffusione del fumo UL).

Case prefabbricate vs. case modulari

AspettoCasa prefabbricataCasa modulare
Sistema di regolamentazioneConforme ai codici federali per le abitazioni prefabbricateConforme ai codici edilizi internazionali (ad esempio, ISO 22487)
CostruzioneCompletamente costruito in fabbrica; solo le utenze sono collegate in locoModuli costruiti, assemblati e saldati in loco
Approvazione del progettoLimitato a layout standardizzatiPersonalizzabile (richiede la certificazione di ingegnere strutturale)
FondazioneConsente l'ancoraggio temporaneoRichiede fondazioni permanenti in calcestruzzo o su pali
Utilizzo transfrontalieroLimitato dagli standard del paese di origine (ad esempio, larghezza ≤4,3 metri)I moduli possono essere spediti in tutto il mondo tramite container

Esempio di caso:
Le case modulari consentono progetti a più piani tramite "accatastamento di unità" (ad esempio, un progetto di appartamento modulare di 12 piani in Europa), mentre le case prefabbricate sono in genere limitate a due piani a causa dei vincoli di dimensioni per il trasporto.

Letture correlate: Modulare vs prodotto vs mobile

Prezzi delle case prefabbricate

I prezzi delle case prefabbricate possono variare notevolmente in base a fattori quali dimensioni, design, materiali utilizzati e livello di personalizzazione disponibile. In genere, una casa prefabbricata costa tra $40.000 e $150.000, sebbene le case prefabbricate di lusso o progettate su misura possano costare di più. Rispetto alle tradizionali case in mattoni, le case prefabbricate sono in genere più economiche e veloci da costruire.

Fattori che influenzano il prezzo

Dimensioni della casa: Larghezza, lunghezza e numero di stanze di una casa incidono direttamente sul prezzo. In genere, le case con doppia larghezza hanno un prezzo più alto rispetto a quelle con una sola larghezza.

Design e materiali: La complessità del design di una casa e i materiali utilizzati possono avere un impatto significativo sul prezzo. Materiali di alta qualità (come pavimenti in legno, pietra naturale) e design altamente personalizzati possono far lievitare i prezzi.

Opzioni di personalizzazione: Anche le finiture aggiuntive in cucina, nei bagni e negli esterni possono comportare costi aggiuntivi. Le opzioni di personalizzazione possono far variare notevolmente i prezzi, a seconda delle esigenze individuali.

Spedizione e installazione: Anche i costi di spedizione e installazione possono variare a seconda della posizione geografica. Se la casa viene spedita più lontano o l'installazione richiede più lavoro in loco, il costo aumenterà.

Nonostante il prezzo ragionevole, il costo totale di una casa prefabbricata tiene conto dell'acquisto del terreno e di altri costi di manutenzione a lungo termine.

Un'infografica che spiega le caratteristiche principali delle case prefabbricate, tra cui l'installazione permanente, il telaio in acciaio, gli standard HUD e la costruzione in fabbrica.

Finanziamento per case prefabbricate: una casa prefabbricata è un buon investimento?

Sì, le case prefabbricate possono rappresentare una buona opzione di investimento, soprattutto per le famiglie che cercano una soluzione economica e veloce da abitare.

1. Come ottenere un prestito per una casa prefabbricata?

Il finanziamento per le case prefabbricate è solitamente più complicato rispetto alle case tradizionali. Innanzitutto, la maggior parte dei mutui per case prefabbricate viene ottenuta tramite prestiti personali o prestiti della Federal Housing Administration (FHA). La FHA offre programmi di prestito per case prefabbricate che consentono ai mutuatari con acconti più bassi e punteggi di credito più bassi di richiedere un prestito. Tuttavia, la procedura di richiesta e approvazione del prestito può richiedere più tempo e i tassi di interesse sono solitamente più elevati.

Inoltre, se si sceglie di costruire una casa prefabbricata come struttura fissa permanente (ad esempio, posizionandola su un terreno e collegandola a strutture pubbliche), si potrebbe avere diritto a un mutuo convenzionale (ad esempio, un mutuo ipotecario), che solitamente prevede condizioni di prestito più favorevoli.

2. Differenze rispetto ai mutui ipotecari convenzionali

I mutui per case prefabbricate di solito prevedono requisiti e restrizioni aggiuntivi rispetto ai mutui convenzionali. I mutui per case prefabbricate sono soggetti agli standard del Codice HUD e i mutuatari sono inoltre tenuti a fornire la prova della trasferibilità dell'abitazione (se applicabile), ovvero se l'abitazione può essere trasferita. Gli istituti di credito possono anche tenere conto dell'età e dell'integrità strutturale dell'abitazione per accertarsi che soddisfi i requisiti di abitabilità.

3. Difficoltà e considerazioni per il finanziamento della produzione di case

Requisiti di credito: I richiedenti di mutui per case prefabbricate potrebbero dover affrontare requisiti di merito creditizio più severi rispetto ai mutui tradizionali. Alcuni istituti di credito potrebbero imporre requisiti di punteggio creditizio più severi, in particolare quando l'importo del prestito è elevato.

Tassi di interesse sui prestiti più elevati: Poiché le case prefabbricate hanno generalmente un valore inferiore, i creditori potrebbero considerarle più rischiose e quindi applicare tassi di interesse più elevati.

Ammortamento della casa: In genere, il valore delle case prefabbricate si deprezza più rapidamente sul mercato rispetto alle case tradizionali, il che può comportare un onere patrimoniale più gravoso per chi richiede un prestito.

Requisiti del terreno: Se si intende acquistare una casa prefabbricata e costruirla in modo permanente su un terreno, è necessario assicurarsi che il terreno disponga di infrastrutture adeguate (ad esempio, impianti idrici ed elettrici) e che non vi siano controversie sulla proprietà e sull'uso del terreno, altrimenti il finanziamento ne risentirà.

Vantaggi e svantaggi delle case prefabbricate

Vantaggi:

  • Rapporto qualità-prezzo: le case prefabbricate sono solitamente più economiche delle case tradizionali e sono adatte alle famiglie con budget limitati.
  • Costruzione rapida: poiché la maggior parte dei lavori di costruzione viene completata in fabbrica, il periodo di costruzione delle case prefabbricate è più breve.
  • Personalizzazione flessibile: offriamo una vasta gamma di opzioni di design e layout per soddisfare esigenze e preferenze diverse.
  • Costi di manutenzione ridotti: utilizzare materiali edili moderni e tecnologie a risparmio energetico per ridurre i costi di manutenzione a lungo termine.
  • Mobilità: se non sono fissate al terreno, le case prefabbricate hanno un certo grado di mobilità.

Svantaggi:

  • Minor valore immobiliare: le case prefabbricate solitamente si deprezzano rapidamente e hanno un valore inferiore a lungo termine.
  • Difficoltà di finanziamento: le condizioni di finanziamento sono rigide e i tassi di interesse sui prestiti sono elevati.
  • Scarsa accettazione da parte del mercato: in alcune zone, le case prefabbricate potrebbero non essere ampiamente accettate.
  • Problemi di durata: dopo un utilizzo prolungato potrebbero verificarsi costi elevati di riparazione e manutenzione.
  • Requisiti del terreno: se si desidera stabilirsi in modo permanente, è necessario assicurarsi che il terreno soddisfi i requisiti, il che comporta costi aggiuntivi.

Quando ha senso?

ScenarioRaccomandazioneMotivazione
Alloggi a breve termine (<5 anni)★★★☆☆Basso costo iniziale ma elevato deprezzamento della rivendita
Residenza per anziani (terreni di proprietà)★★★★☆Design adatto all'invecchiamento + bassa manutenzione
Investimento locativo (area ad alta domanda)★★★★☆ROI annuale 7%-10%, superando i tradizionali
Residenza familiare permanente (nessun progetto di espansione)★★☆☆☆I limiti di progettazione potrebbero ostacolare le esigenze future
Una casa modulare gialla con una porta aperta, che mostra il portico anteriore e numerose finestre, circondata da un'area con ghiaia e una struttura con struttura in metallo.

Il processo di costruzione delle case prefabbricate

  1. Progettazione e personalizzazione
    • Il processo di costruzione di case prefabbricate inizia con la progettazione. Opzioni personalizzate come la disposizione, lo stile e i materiali della casa vengono selezionate in base alle esigenze del cliente. La fase di progettazione prevede solitamente un progetto standard fornito dal produttore, ma può anche essere personalizzato per soddisfare le esigenze individuali.
  2. Prefabbricazione in fabbrica
    • Una volta definito il progetto, le varie parti della casa vengono prefabbricate in fabbrica. Questo include pareti, tetti, pavimenti e altri elementi strutturali. La produzione in fabbrica consente un controllo di qualità più elevato e tempi di costruzione più rapidi.
  3. Trasporto e preparazione al trasporto
    • Una volta completate le singole parti della casa (come moduli o intere abitazioni), queste vengono trasportate nel luogo designato. L'integrità e la sicurezza dell'abitazione devono essere garantite durante il trasporto, soprattutto per le case di grandi dimensioni con una superficie doppia.
  4. Preparazione del sito
    • Prima che la casa arrivi sul sito di installazione, il terreno deve essere preparato, con operazioni di sgombero, livellamento e posa delle fondamenta. Di solito è necessario assicurarsi che il terreno soddisfi i requisiti edilizi locali e che siano presenti le infrastrutture necessarie (come acqua ed elettricità).
  5. Installazione domestica
    • Una volta trasportata in loco, la casa verrà installata utilizzando attrezzature come le gru. Per le case monofacciali, di solito viene posizionata direttamente sulle fondamenta; per le case bifacciali, i moduli devono essere giuntati tra loro. L'intero processo di installazione si conclude in genere nel giro di pochi giorni.
  6. Collegamento e messa in servizio
    • Una volta completata l'installazione, è necessario collegare e mettere in funzione gli impianti idraulici, elettrici e idrici della casa. Assicurarsi che tutte le apparecchiature funzionino correttamente, inclusi aria condizionata, riscaldamento, ecc.
  7. Ispezione finale e accettazione
    • Una volta completate l'installazione e la messa in servizio, il produttore effettuerà un'ispezione finale della casa per verificarne la conformità al Codice HUD e agli altri standard edilizi locali. Al termine di tutte le ispezioni, la casa potrà essere consegnata al proprietario.

Storia delle case prefabbricate

1. Origine e sviluppo delle case prefabbricate

Le case prefabbricate hanno avuto origine all'inizio del XX secolo e furono originariamente progettate per far fronte alla carenza di alloggi, principalmente per soddisfare il fabbisogno abitativo del dopoguerra. Negli anni '50 e '60, le case prefabbricate si diffusero nelle aree suburbane degli Stati Uniti e divennero un'opzione accessibile. Con il progresso tecnologico, le case prefabbricate si sono gradualmente evolute fino a raggiungere la versione moderna di oggi.

2. Principali progressi legali e tecnologici

Nel 1976, gli Stati Uniti hanno promulgato l'Home Construction Act (HUD Code), che ha stabilito rigorosi standard edilizi per le case prefabbricate e ne ha migliorato la qualità, la durabilità e la sicurezza. Dal punto di vista tecnico, con l'adozione di nuovi materiali e tecnologie per il risparmio energetico, le moderne case prefabbricate hanno migliorato significativamente la tutela ambientale e il comfort.

3. Popolarità delle case prefabbricate negli Stati Uniti e nel mondo

Negli Stati Uniti, le case prefabbricate sono ampiamente utilizzate, soprattutto nel Sud-Ovest e nel Sud, dove circa il 201% delle famiglie sceglie di vivere in case prefabbricate. A livello globale, le case prefabbricate si sono gradualmente diffuse in Canada, Australia e in alcuni paesi europei, ma in alcuni, a causa di restrizioni culturali e normative, il tasso di penetrazione è basso. Con la crescente domanda di alloggi a prezzi accessibili, si prevede che il mercato delle case prefabbricate continuerà la sua espansione.

Domande frequenti

1. Quanto dura una casa prefabbricata?

La durata di vita di una casa prefabbricata è in genere compresa tra 30 e 50 anni, a seconda della qualità della costruzione, della manutenzione e delle condizioni climatiche della zona in cui si trova. Una cura e una manutenzione regolari possono prolungare la durata di vita di una casa prefabbricata.

2. Le case prefabbricate sono sicure?

Sì, le moderne case prefabbricate sono molto sicure. Dall'entrata in vigore dell'Home Construction Act (Codice HUD) nel 1976, le case prefabbricate devono rispettare rigorosi standard edilizi per garantirne la struttura, la durevolezza e la sicurezza. Le case prefabbricate sono progettate per soddisfare i requisiti di sicurezza nazionali in termini di resistenza al fuoco e al vento, il che può proteggere efficacemente gli occupanti.

3. A cosa dovrei prestare attenzione quando acquisto una casa prefabbricata?

Quando si acquista una casa prefabbricata, è necessario prestare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Scegli il produttore giusto: assicurati che il produttore abbia una buona reputazione e rispetti gli standard di costruzione.
  • Controllare la qualità e la struttura: controllare attentamente i materiali da costruzione e la qualità costruttiva della casa per assicurarsi che siano conformi ai requisiti del Codice HUD.
  • Comprendere le problematiche relative al territorio: verificare la proprietà del terreno, l'accesso alle infrastrutture (come acqua ed elettricità) e se sono conformi alle normative edilizie locali.
  • Opzioni di finanziamento: è importante comprendere i tassi di prestito e le condizioni di finanziamento per garantire che il prestito sia in linea con la propria situazione finanziaria.
  • Manutenzione a lungo termine: valutare le esigenze di manutenzione della casa e predisporre un piano di manutenzione a lungo termine.

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.