1. Casa
  2. »
  3. Struttura Peb
  4. »
  5. Costruzione modulare
  6. »
  7. Come costruire un edificio modulare: dalla progettazione alla costruzione

Come costruire un edificio modulare: dalla progettazione alla costruzione

Vi siete mai chiesti perché alcuni edifici possono essere completati in pochi mesi o addirittura settimane, mentre altri richiedono anni? La risposta potrebbe risiedere nella "costruzione modulare". La costruzione modulare è un metodo di costruzione rapido, ecologico ed efficiente che ha guadagnato sempre più attenzione negli ultimi anni, soprattutto nei settori che necessitano di ampliare rapidamente gli spazi, come scuole, ospedali e spazi commerciali.

Sappiamo che alta qualità ed elevata efficienza non sono in contrapposizione, ma possono essere perfettamente combinate. Grazie a soluzioni innovative di costruzione modulare, non solo riduciamo i tempi di costruzione, ma garantiamo anche stabilità e durata della struttura. Se state prendendo in considerazione la costruzione modulare o siete curiosi di scoprire come realizzarla passo dopo passo, lasciatevi guidare attraverso questo magico processo.

Fase 1: Preparazione prima di costruire un edificio modulare

Selezione del sito e sopralluogo del sito

La scelta del sito giusto è fondamentale per il successo di un progetto di costruzione modulare. Conoscere la qualità del terreno, la topografia e le infrastrutture circostanti contribuirà a garantire che l'edificio possa essere installato senza intoppi. Offriamo consulenza e assistenza professionale per aiutare i clienti a scegliere il sito di costruzione ideale.

Tipi di terreno adatti alla costruzione

Idealmente, i terreni dovrebbero avere un'elevata capacità portante, una buona stabilità, un drenaggio e una compattazione adeguati e i tipi di terreno dovrebbero evitare un contenuto eccessivo di sostanza organica o terreni espansivi.

Tipo di terrenoSpiegazione
terreno rocciosoRobusto e stabile, ideale per carichi pesanti e fondamenta.
GhiaiaOttimo drenaggio ed elevata capacità portante.
terreno sabbiosoBuon drenaggio, facile da compattare, ma potrebbe richiedere stabilizzazione.
Argilla stabileNon espandente, stabile, ottimo per le fondamenta se l'umidità è controllata.
TerriccioMiscela bilanciata, stabile, buon drenaggio, ideale per la maggior parte delle costruzioni.
Terreno coesivoSi mantiene bene insieme, ottimo per le fondamenta se compattato correttamente.

Progettazione e pianificazione ingegneristica

La particolarità della progettazione di edifici modulari è la giunzione di ciascun modulo, pertanto la connessione tra i moduli deve essere considerata in fase di progettazione. Il nostro team di ingegneri lavora a stretto contatto con i clienti per garantire che le dimensioni dell'edificio, la funzione, la disposizione e l'accesso agli impianti (come elettricità, acqua e scarico) soddisfino i requisiti. Grazie all'utilizzo di tecnologie BIM avanzate, i moduli possono essere realizzati con precisione e assemblati rapidamente.

Ottenere i permessi di costruzione necessari

Garantire che tutti i permessi di costruzione e i documenti di approvazione siano in regola prima dell'inizio ufficiale del progetto è un passaggio fondamentale. Il nostro team inizierà a elaborare le relative richieste di autorizzazione fin dall'inizio del progetto, aiutando i clienti a preparare la documentazione necessaria, assicurandosi che il progetto sia conforme alle normative locali e agli standard edilizi, evitando inutili ritardi.

Preparazione delle infrastrutture

Forniamo soluzioni tecniche dettagliate e indicazioni per garantire che il team addetto al progetto possa svolgere senza problemi il livellamento del terreno, la preparazione delle infrastrutture e altri compiti, in modo da essere completamente preparato per la successiva installazione del modulo.

Preparazione delle infrastruttureForniamo soluzioni tecniche dettagliate e indicazioni per garantire che la parte interessata al progetto possa svolgere senza problemi il livellamento del terreno, la preparazione delle infrastrutture e altri compiti, in modo da essere completamente preparata per la successiva installazione del modulo.

Fase 2: Costruzione di edifici modulari in fabbrica

Durante il processo di produzione degli edifici modulari, tutti i componenti vengono completati in un ambiente di fabbrica rigorosamente controllato. 

Innanzitutto, la struttura in acciaio del modulo viene saldata e assemblata con precisione secondo i disegni di progettazione. 

Successivamente, componenti come pareti, tetti e pavimenti vengono rapidamente completati in linee di produzione standardizzate. L'installazione della parete include non solo il fissaggio dei materiali esterni, ma anche la disposizione della struttura interna, garantendo che ogni modulo disponga di una base funzionale completa al momento dell'uscita dalla fabbrica.

Man mano che la struttura modulare viene completata, viene eseguita contemporaneamente anche la disposizione degli impianti elettrici, delle tubazioni di adduzione e scarico dell'acqua e delle tubazioni dell'aria condizionata. Questa serie di lavori viene completata in fabbrica, il che non solo consente di risparmiare tempo nella costruzione in loco, ma garantisce anche la massima qualità e precisione costruttiva.

Grazie a un processo produttivo altamente integrato, ogni componente del modulo raggiunge il miglior stato di costruzione in fabbrica. Il nostro processo produttivo segue rigorosamente gli standard qualitativi internazionali per garantire che ogni modulo abbia elevata resistenza, durevolezza ed eccellente resistenza sismica, e possa essere collegato senza problemi e utilizzato nel successivo assemblaggio in loco.

Fase 3: Trasporto dell'edificio modulare

Utilizziamo una serie di metodi di trasporto efficienti e sicuri per garantire che gli edifici modulari vengano trasportati senza intoppi e in tutta sicurezza dalla sede di produzione al cantiere. 

Utilizziamo una serie di metodi di trasporto efficienti e sicuri per garantire che gli edifici modulari vengano trasportati senza intoppi e in tutta sicurezza dalla sede di produzione al cantiere.

Fase 4: Assemblaggio e installazione in loco degli edifici modulari

Dopo il trasporto dei moduli al cantiere, inizia ufficialmente il processo di installazione. 

Innanzitutto, collegare ogni modulo uno alla volta secondo i requisiti di progettazione, assicurarsi che l'interfaccia tra ogni modulo sia stabile e integrare i necessari sistemi elettrici, idraulici e HVAC. Attraverso la progettazione di edifici modulari, tutte le interfacce chiave sono riservate per garantire un processo di assemblaggio fluido.

SteelPRO Group fornisce assistenza professionale da remoto per garantire che i clienti seguano i passaggi corretti per l'installazione di edifici modulari. Il nostro team di ingegneri fornisce ai clienti assistenza in tempo reale e soluzioni ai problemi tramite videoconferenza, piattaforme di supporto tecnico e manuali operativi dettagliati, aiutandoli a completare l'installazione in loco in modo efficiente e sicuro, garantendo un controllo preciso della qualità dell'edificio e del periodo di costruzione.

Fase 5: Accettazione degli edifici modulari

Utilizziamo un rigoroso sistema di gestione della qualità per garantire che ogni modulo sia stato sottoposto a numerosi cicli di rigorosi controlli e test durante il processo di produzione in fabbrica. Ciò include l'ispezione della qualità dei materiali da costruzione, i test di stabilità strutturale dei moduli e l'ispezione funzionale degli impianti elettrici e idraulici.

Il nostro team di ingegneri assisterà i clienti nel completamento del processo di autoispezione finale attraverso documenti dettagliati e videoguide. I clienti possono ottenere la conferma finale della qualità in base ai criteri di accettazione e alle checklist da noi fornite. Forniamo inoltre supporto tecnico da remoto per garantire ai clienti un'assistenza tempestiva ed efficace in caso di problemi dopo l'installazione.

Suggerimenti per la sicurezza nella costruzione di edifici modulari

  1. Sviluppare un piano di sicurezza e posizionare chiari segnali di avvertimento.
  2. Ispezionare le attrezzature, rispettare i limiti di carico e garantire percorsi di sollevamento liberi. Gli operatori devono essere certificati.
  3. Verificare la stabilità delle fondamenta e rinforzare i collegamenti dei moduli.
  4. Utilizzare dispositivi di sicurezza, installare reti di protezione e garantire la stabilità della piattaforma.
  5. Ispezionare le apparecchiature elettriche, standardizzare la posa dei cavi e rispettare le normative.
  6. Attuare misure di emergenza in caso di maltempo, garantire un drenaggio adeguato.
  7. Predisporre percorsi di evacuazione e svolgere regolarmente corsi di formazione sulla sicurezza.
  8. Eseguire controlli di qualità, identificare i rischi nascosti e garantire il rispetto degli standard di sicurezza.

Vantaggi e sfide della costruzione modulare

Vantaggi e sfide della costruzione modulare

Fornitore di edifici modulari: costruisci in modo più rapido ed efficiente!

Siamo specializzati in edifici modulari che combinano velocità, qualità e sostenibilità, come case e uffici modulari. Con oltre un decennio di esperienza nella progettazione, fabbricazione e consegna di strutture in acciaio, garantiamo che il vostro progetto sarà completato nei tempi previsti e con la massima qualità.

Le nostre soluzioni di costruzione modulare possono essere personalizzate in base alle vostre esigenze specifiche, offrendovi un'opzione affidabile, conveniente ed ecologica. Dalla consulenza professionale sulla scelta del sito all'assemblaggio di strutture modulari in acciaio, ci occupiamo di ogni dettaglio, così potete concentrarvi su ciò che conta di più.

Contatta SteelPRO Group per trasformare il tuo progetto di costruzione modulare in realtà!

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.