1. Casa
  2. »
  3. Struttura Peb
  4. »
  5. Alloggiamento in container
  6. »
  7. Pensaci due volte: cosa non dovresti conservare in un container per spedizioni

Pensaci due volte: cosa non dovresti conservare in un container per spedizioni

I container per spedizioni sono una soluzione ideale per tutti i tipi di esigenze di stoccaggio: sono durevole, spaziosoe sorprendentemente conveniente. Che tu stia riordinando un'officina, supervisionando un'area di progetto edile o semplicemente avendo bisogno di spazio aggiuntivo, un container può sembrare la soluzione ideale. Ma ecco il punto: non tutto è destinato a vivere dentro una scatola d'acciaio, soprattutto se esposto al sole tutto il giorno o se la notte è gelida.

Sebbene i contenitori siano resistenti all'esterno, non sempre sono delicati con il contenuto. Alcuni oggetti possono deteriorarsi, guastarsi o persino diventare pericolosi se conservati in modo inappropriato. Per questo motivo, capire cosa non deve essere conservato è altrettanto importante quanto sapere cosa è consentito conservare. In questa guida, ti guideremo attraverso gli oggetti principali da non conservare, spiegheremo i rischi e ti offriremo alternative di stoccaggio più intelligenti, così potrai tenere i tuoi oggetti al sicuro ed evitare errori costosi.

1. Oggetti di valore e insostituibili

Siamo onesti:se è qualcosa che non puoi sostituire, non appartiene a un container per spedizioniQueste unità sono resistenti, certo, ma non sono progettate per proteggere i tuoi oggetti più preziosi da calore, umidità o furti. Pensaci: lasceresti il tuo passaporto, la fede nuziale o una pila di contanti in una scatola di metallo che rimane all'aperto tutto l'anno? Probabilmente no.

Articoli come gioielli, documenti legali, cimeli di famiglia o importanti documenti aziendali sono molto sensibili all'umidità e agli sbalzi di temperatura. Anche una piccola variazione di umidità può arricciare la carta, ossidare i metalli o causare muffa. E sebbene i contenitori possano essere chiusi a chiave, non sono immuni alle effrazioni, soprattutto se qualcuno sa che c'è qualcosa di prezioso al loro interno. Se è prezioso o personale, conservalo in un luogo climatizzato e sicuro, come una cassaforte domestica o un deposito interno affidabile. Semplicemente non vale il rischio.

2. Alimenti e prodotti deperibili

Il cibo può sembrare innocuo, ma conservarlo in un container per spedizioni è come cercare guaiQuesti contenitori si riscaldano rapidamente e, senza ventilazione o controllo della temperatura, anche i prodotti in scatola possono andare a male. Prodotti freschi, carne, latticini e cibo per animali domestici sono particolarmente vulnerabili: si deteriorano rapidamente e attirano parassiti come roditori e insetti.

Una volta che i parassiti entrano, non si limitano a mangiare il cibo: lasciano dietro di sé sporcizia, batteri e danni. Un altro grosso problema è la muffa. L'umidità all'interno di un contenitore sigillato può trasformare un sacchetto di riso in un esperimento scientifico in pochi giorni. Se hai bisogno di conservare il cibo, scegli un contenitore refrigerato o struttura climatizzataÈ più sicuro, più pulito e ti salva da un disastro maleodorante.

3. Materiali infiammabili o pericolosi

Ecco l'accordo: i container per la spedizione possono raggiungere temperature superiori a 135°F (57°C) all'interno, soprattutto in estate. È più che sufficiente a trasformare gli oggetti infiammabili in un serio rischio di incendio. Benzina, bombole di propano, diluenti per vernici e fertilizzanti non rappresentano solo un rischio: possono esplodere o rilasciare fumi tossici se riscaldati.

Anche i prodotti per la pulizia più comuni possono diventare pericolosi se usati in condizioni non idonee. E non si tratta solo di sicurezza:molti di questi materiali sono limitati dalla legge o invalidano l'assicurazione se conservati in modo improprioCome produttori di contenitori di stoccaggio portatili, sappiamo in prima persona che i contenitori standard non sono costruiti per materiali pericolosiSe hai bisogno di conservarli, avrai bisogno di un unità specializzata, ventilata e certificata—e noi possiamo aiutarti.

4. Elettronica e batterie

L'elettronica e gli ambienti estremi non vanno d'accordo. All'interno di un contenitore, le temperature oscillano rapidamente e la condensa si accumula rapidamente, soprattutto durante la notte. Questa è una cattiva notizia per computer portatili, altoparlanti, apparecchiature di illuminazione e utensili elettrici con batterie al litioL'umidità può corrodere i circuiti e il calore può deformare la plastica o causare perdite dalle batterie.

Anche se l'attrezzatura è ben imballata, le pareti metalliche del contenitore non proteggono dall'umidità interna. Una sola serata umida può distruggere attrezzature del valore di migliaia di dollariSe proprio devi conservare dispositivi elettronici, usa contenitori isolati, assorbitori di umidità ed evitare lo stoccaggio a lungo termineMeglio ancora, chiedeteci informazioni sulle nostre personalizzazioni con climatizzazione.

5. Mobili (soprattutto imbottiti, in pelle o in legno)

I mobili possono sembrare robusti, ma non resiste bene in una scatola di metallo sigillataIl calore e l'umidità possono deformare il legno, screpolarne la pelle e favorire la formazione di muffa su cuscini e materassi. Anche lo stoccaggio a breve termine può causare tavoli deformati o divani ammuffiti.

Un altro problema sono i parassiti: i roditori amano i luoghi bui e silenziosi, con materiali morbidi. Se stai conservando mobili, soprattutto quelli imbottiti o antichi, considerare un contenitore ventilato o isolatoOffriamo soluzioni studiate per proteggere gli oggetti delicati dall'umidità e dagli sbalzi di temperatura, così i tuoi mobili resteranno in perfette condizioni.

6. Esseri viventi (sì, davvero!)

Potrebbe sembrare ovvio, eppure rimarreste stupiti dalla frequenza con cui le persone chiedono se è possibile conservare piante o animali all'interno di contenitori. La risposta è un secco no. I container per le spedizioni sono sigillati, bui e spesso privi di aria. Senza ventilazione o luce, gli esseri viventi non possono sopravvivere, nemmeno per poche ore.

Ciò include piante d'appartamento, acquari, terreno con insetti o qualsiasi tipo di animale domesticoNon è solo pericoloso, è disumano e, in molti luoghi, illegale. La maggior parte dei paesi ha normative severe contro il trasporto di organismi vivi in contenitori, soprattutto oltre confine. Se respira o cresce, non dovrebbe essere trasportato in un container.

Una grande nave cargo blu denominata "COSCO SHIPPING" in mare aperto, carica di numerosi container sotto un cielo parzialmente nuvoloso, a indicare il trasporto marittimo di merci.

7. Articoli della “zona grigia” – Conservare con cautela

Alcuni articoli non sono rigorosamente vietati, ma richiedono particolare attenzione. I documenti sensibili possono arricciarsi o ammuffire se l'umidità non è controllata. Dischi in vinile, opere d'arte o strumenti musicali possono deformarsi, rompersi o sbiadire a causa del calore estremo. Questi oggetti potrebbero sopravvivere in un contenitore, ma solo se preparati adeguatamente.

Utilizzate contenitori ermetici, assorbitori di umidità e riducete al minimo i tempi di stoccaggio. E se non siete sicuri che un articolo sia sicuro da conservare, evitate di fare supposizioni: consultate un esperto di contenitori (come noi!). Siamo in grado di assistervi nella scelta della configurazione appropriata o persino di personalizzare un contenitore in base alle vostre esigenze.

Cosa rende un contenitore non sicuro per determinati oggetti?

Ed è qui che entra in gioco la nostra prospettiva di produttori di container. I container standard sono incredibilmente resistenti, ma non sono progettati per soddisfare ogni esigenza di stoccaggio. In realtà, molti dei problemi che abbiamo menzionato finora sono riconducibili a un fattore: l'ambiente interno del contenitore.

conservare in un container per spedizioni

Un tipico contenitore in acciaio non dispone di:

  • Regolazione della temperatura – Si riscalda rapidamente al sole e si raffredda altrettanto rapidamente di notte. Queste oscillazioni estreme possono danneggiare oggetti delicati come dispositivi elettronici, mobili o cibo.
  • Ventilazione – Senza circolazione d'aria, l'umidità si accumula all'interno, provocando condensa, muffa e un ambiente stantio e umido.
  • Controllo dell'umidità – I contenitori sono resistenti alle intemperie, ma non all'umidità. L'umidità presente nell'aria, o persino negli oggetti al loro interno, può rimanere intrappolata e causare danni a lungo termine.

È qui che i container appositamente costruiti creano un impatto significativo. Come azienda di costruzione di container, progettiamo e realizziamo unità che risolvono esattamente questi problemi. In base agli articoli che dovete conservare, siamo in grado di progettare:

  • contenitori isolati per ridurre il trasferimento di calore e proteggere gli oggetti sensibili alla temperatura.
  • Costruzioni ventilate che consentono il passaggio dell'aria e aiutano a prevenire l'accumulo di umidità.
  • Conversioni a temperatura controllata con sistemi integrati per mantenere condizioni interne stabili.

Invece di dirti cosa non conservare, ti aiutiamo a capire come conservarlo in modo sicuro. Se lavori con materiali delicati o attrezzature di valore, possiamo costruire un container di stoccaggio su misura per te, senza supposizioni e senza compromessi.

Errori comuni da evitare durante lo stoccaggio dei container per la spedizione

A volte, il metodo più efficace per comprendere quali azioni evitare è osservare ciò che ha già causato problemi. Abbiamo visto molte persone ben intenzionate commettere semplici errori di stoccaggio che hanno portato a grandi rimpianti. Di seguito sono riportati alcuni esempi pratici che dimostrano perché è vantaggioso riflettere attentamente prima di riempire il contenitore.

1. Mobili antichi + caldo estivo = legno deformato

Un cliente ha conservato un set di sedie antiche in legno in un container standard durante l'estate. Quando finalmente ha aperto le porte, il legno si era spaccato e deformato in modo irreparabile. Lezione? Legno e calore non vanno d'accordo, soprattutto in scatole di metallo sigillate.

2. Elettronica + Condensa = Corrosione

Il proprietario di una piccola impresa aveva immagazzinato attrezzature per l'illuminazione e l'audio per un evento. Durante la notte, all'interno del container si era accumulata della condensa e, la settimana successiva, diversi componenti si erano arrugginiti. L'umidità non impiega molto tempo per rovinare attrezzature costose.

3. Cibo per animali + parassiti = infestazione

Qualcuno ha pensato che sarebbe stato possibile conservare qualche sacchetto di cibo secco per cani in un contenitore per qualche settimana. Ci sono voluti solo pochi giorni perché i roditori trovassero la strada per entrare. Il risultato? Confezioni masticate, escrementi ovunque e un odore persistente che non se ne andava.

4. Divano in pelle + umidità = muffa

Un divano in pelle è stato conservato durante una ristrutturazione. Il container non era ventilato e, nel giro di un mese, la muffa aveva invaso cuscini e cuciture. Anche la conservazione a breve termine può avere problemi se non c'è ventilazione.

5. Barattoli di vernice + calore = contenitori gonfi e che perdono

Un appaltatore ha lasciato diverse bombolette di vernice e diluente in un contenitore durante l'estate. Il calore ha fatto sì che le bombolette si espandessero e perdessero, danneggiando il pavimento e creando un rischio di incendio. I materiali infiammabili hanno bisogno di più di una semplice porta chiusa a chiave: hanno bisogno dell'ambiente giusto.

6. Foto di famiglia + umidità = ricordi sbiaditi

Una famiglia ha impacchettato vecchi album fotografici e li ha conservati in un container durante un trasloco. Mesi dopo, hanno trovato le pagine incollate e le immagini sbiadite a causa dell'umidità. Alcune cose sono troppo personali per rischiare.

7. Dischi in vinile + sbalzi di temperatura = dischi deformati

Un appassionato di musica ha conservato la sua collezione di vinili in scatole all'interno di un container. I dischi non hanno resistito al calore: si sono deformati e sono diventati inascoltabili. Se si scioglie o si piega, ha bisogno di un controllo climatico.

8. Documenti importanti + Nessuna protezione = Muffa e arricciamento

I documenti legali venivano conservati in scatole di cartone senza alcuna protezione dall'umidità. Dopo una settimana di pioggia, i documenti erano arricciati, macchiati e parzialmente illeggibili. Anche i contenitori sigillati possono intrappolare l'umidità: la carta richiede maggiori cure.

9. Fertilizzante + calore elevato = rischio di reazione chimica

Un giardiniere aveva conservato dei sacchi di fertilizzante in un contenitore. Il calore faceva trasudare i sacchi e rilasciare fumi. Fortunatamente, non si è incendiato nulla, ma il rischio era reale. Alcuni materiali diventano pericolosi semplicemente se lasciati nel posto sbagliato.

La conclusione

Non si tratta di incidenti rari: sono errori comuni commessi da persone che semplicemente non sapevano come comportarsi. Un container è un potente strumento di stoccaggio, ma solo se utilizzato con saggezza. Se non sei sicuro che un oggetto sia sicuro da conservare, evita di fare supposizioni. Rivolgiti a un professionista o, meglio ancora, lascia che ti aiutiamo a costruire un contenitore su misura per le tue esigenze.

10. Consigli finali per uno stoccaggio sicuro nei container per la spedizione

Prima di chiudere le porte e andartene, prenditi qualche piccolo accorgimento per assicurarti che i tuoi oggetti rimangano al sicuro, asciutti e senza danni. Questi piccoli accorgimenti possono avere un impatto sostanziale, soprattutto quando si tratta di periodi di stoccaggio prolungati.

  • Utilizzare dei pallet per sollevare gli oggetti da terra.
    Anche in un contenitore sigillato, la condensa può accumularsi sul pavimento. Sollevare scatole o mobili consente all'aria di circolare e impedisce all'umidità di penetrare dal basso.
  • Aggiungere assorbitori di umidità come gel di silice o confezioni deumidificanti.
    I contenitori trattengono l'umidità, soprattutto se sigillati per settimane o mesi. Gli assorbitori di umidità aiutano a prevenire muffe, funghi e ruggine, particolarmente importanti per articoli in carta, tessuto o metallo.
  • Ispezionare regolarmente il contenitore per verificare la presenza di perdite, ruggine o danni.
    Un piccolo foro o una guarnizione usurata possono far entrare acqua o parassiti. Identificare i problemi in una fase precoce significa poterli risolvere prima che causino danni al contenuto.
  • Etichettare tutto in modo chiaro e tenere un inventario scritto o digitale.
    Quando in futuro dovrai localizzare qualcosa, sarai grato a te stesso. Un inventario ti aiuta anche a tenere traccia di ciò che è sensibile al calore, all'umidità o al tempo.
  • Evitare di impilare oggetti pesanti sopra quelli fragili.
    Sembra ovvio, ma in uno spazio ristretto è facile dimenticarsene. Tieni gli oggetti fragili in alto e usa un'imbottitura quando necessario.
  • Lasciare spazio tra gli oggetti per consentire il passaggio dell'aria.
    Non riempire il contenitore uno sopra l'altro. Un po' di spazio libero aiuta a ridurre l'accumulo di umidità e facilita l'accesso al contenuto in seguito.
  • Chiudere bene le scatole e utilizzare contenitori di plastica per una maggiore protezione.
    Il cartone assorbe l'umidità. Per la conservazione a lungo termine, i contenitori di plastica con coperchi ermetici offrono una migliore difesa contro l'umidità e i parassiti.

Un po' di pianificazione può fare molto. Questi suggerimenti non solo proteggeranno i tuoi beni, ma ti aiuteranno anche a sfruttare al massimo i vantaggi dello stoccaggio nel tuo container.

Conclusione: usa i contenitori con saggezza, conservali in modo più intelligente

Non tutto è adatto a essere trasportato in un container, e ora sai perché. Dai dispositivi elettronici sensibili al calore ai mobili soggetti a umidità, alcuni articoli necessitano semplicemente di una protezione maggiore di quella che una normale scatola in acciaio può offrire. Tuttavia, dotandosi delle conoscenze appropriate e prendendo alcune decisioni sagge, è possibile evitare gli errori di stoccaggio più frequenti e garantire la sicurezza dei propri beni.

Se stai cercando un'opzione di archiviazione affidabile, il nostro Contenitori di stoccaggio portatili sono stati realizzati tenendo conto delle vostre esigenze quotidiane. Ogni unità è costruita nella nostra fabbrica con ventilazione, isolamento e impermeabilizzazione preinstallati, oltre a opzioni di tubazioni e cablaggio integrate per futuri aggiornamenti. Anche senza controllo della climatizzazione, queste caratteristiche offrono una solida base per uno stoccaggio più sicuro. E siamo onesti:sono molto più durevoli e costruiti appositamente rispetto alla maggior parte dei contenitori di seconda mano sul mercato.

Curiosi di sapere come funziona l'isolamento o state pensando di migliorare ulteriormente il vostro container? Potreste trovare la nostra guida su come isolare un container per spedizioni utile: è un ottimo passo successivo se hai intenzione di conservare oggetti più delicati o di utilizzare il tuo contenitore a lungo termine.

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.