1. Casa
  2. »
  3. Struttura Peb
  4. »
  5. Edificio
  6. »
  7. Cos'è una casa prefabbricata: storia, tipologie, costruzione, applicazioni, pro e contro

Cos'è una casa prefabbricata: storia, tipologie, costruzione, applicazioni, pro e contro

Cos'è una casa prefabbricata?

Una casa prefabbricata è un'abitazione i cui componenti, tra cui moduli e pannelli, vengono prodotti in fabbrica prima di essere trasportati nel luogo desiderato per l'assemblaggio. 

Questo metodo di costruzione è diverso dalla tradizionale costruzione in loco. I componenti delle case prefabbricate possono essere realizzati con precisione in fabbrica, migliorando così la precisione e l'efficienza costruttiva, riducendo tempi e costi di costruzione.

In questo modo, il carico di lavoro in cantiere si riduce notevolmente e si richiede solo un rapido montaggio, senza noiose operazioni di costruzione in loco. Per SteelPRO Group, le case prefabbricate con struttura in acciaio che forniamo non solo garantiscono resistenza e durata, ma raggiungono anche elevati standard di qualità costruttiva, risparmiando tempi e costi.

Principali tipologie di case prefabbricate

In base alla struttura e al metodo di costruzione, le case prefabbricate possono essere suddivise nelle seguenti tipologie principali:

1. Case modulari

  • Descrizione: Case modulari sono costituiti da più moduli prefabbricati (sezioni) che vengono costruiti in fabbrica. I moduli vengono poi trasportati in cantiere e assemblati.
  • Benefici:
    • Costruzione rapida con oltre 90% di lavoro svolto in fabbrica.
    • Alta qualità con minore influenza delle condizioni atmosferiche.
    • Design flessibile, con moduli impilabili o combinabili per ottenere diverse configurazioni.
  • Usi: Comune per residenze permanenti, case vacanza, hotel e appartamenti.

2. Case con pannelli

  • Descrizione: Questa tipologia prevede pannelli prefabbricati (pareti, pavimenti, tetti) prodotti in fabbrica e assemblati in loco.
  • Benefici:
    • Elevata flessibilità per la personalizzazione in loco.
    • Più facili da trasportare poiché i pannelli sono più piccoli dei moduli completi.
    • Adatto per edifici residenziali o commerciali personalizzati.
  • Usi: Tipicamente utilizzato per case unifamiliari o case rurali.

3. Case prefabbricate in acciaio

  • Descrizione: Queste case utilizzano una struttura in acciaio come componente strutturale principale, con pannelli in acciaio prefabbricati o materiali compositi per pareti e tetti.
  • Benefici:
    • Estremamente durevole e resistente al vento, all'attività sismica e al fuoco.
    • Tempi di costruzione brevi con facile ampliamento e modifica.
    • Conveniente nella produzione di massa.
  • Usi: Comune nei magazzini, negli edifici industriali, nelle strutture commerciali e nelle case moderne.

4. Case prefabbricate in cemento

  • Descrizione: I pannelli o le sezioni prefabbricate in calcestruzzo vengono fabbricati in fabbrica e poi assemblati nel cantiere.
  • Benefici:
    • Altamente durevole, resistente al fuoco e alle intemperie.
    • Efficiente per edifici alti e offre un elevato livello di qualità costruttiva.
    • Costruzione più rapida grazie al minimo lavoro a umido in loco.
  • Usi: Adatto per appartamenti a più piani, edifici commerciali e progetti residenziali.

5. Case container

  • Descrizione: Case container sono realizzati riutilizzando i container per la spedizione, trasformandoli in spazi abitativi o lavorativi, spesso impilandoli o collegandoli per formare una struttura.
  • Benefici:
    • Economico e rispettoso dell'ambiente.
    • Struttura robusta, ideale per alloggi temporanei o permanenti.
    • Altamente portatile e flessibile, ideale per interventi di soccorso in caso di calamità o per alloggi mobili.
  • Usi: Popolare per case vacanze, uffici, rifugi di emergenza e piccole unità abitative.

6. Case mobili (Tiny Homes)

  • Descrizione: Piccole case prefabbricate posizionate su un telaio mobile, che consente di spostarle.
  • Benefici:
    • Altamente flessibile, può essere spostato facilmente.
    • Conveniente e adatto a singoli o piccole famiglie.
    • Ideale per soggiorni temporanei o a lungo termine con un budget limitato.
  • Usi: Spesso utilizzato per campeggi, uffici mobili, piccole unità abitative e alloggi temporanei.

7. Case stampate in 3D

  • Descrizione:La tecnologia di stampa 3D viene utilizzata per creare la struttura di una casa, solitamente con cemento o materiali biodegradabili.
  • Benefici:
    • Costruzione molto rapida: alcune case possono essere costruite in pochi giorni.
    • Riduce gli sprechi di materiale e aumenta la sostenibilità.
    • Progetti personalizzabili per strutture uniche o futuristiche.
  • Usi: Probabilmente sarà una soluzione importante per l'edilizia popolare, gli interventi di soccorso in caso di calamità e l'edilizia ecosostenibile in futuro.

Vantaggi e svantaggi delle case prefabbricate

VantaggiSvantaggi
Costruzione più rapida: montaggio rapido in fabbrica.Flessibilità di progettazione limitata: progettazione meno personalizzata.
Conveniente: costi inferiori grazie a una produzione efficiente.Sfide di finanziamento: più difficile ottenere prestiti, valore di rivendita più basso.
Controllo qualità: qualità costante con meno difetti.Costi di trasporto: costi di consegna elevati per le aree remote.
Personalizzabile: opzioni di progettazione flessibili.Limitazioni di posizione: non adatto a tutti i climi/terreni.
Efficienza energetica: migliore isolamento e funzioni di risparmio energetico.Problemi di durata: potrebbe non durare a lungo in condizioni difficili.
Ecologico: materiali sostenibili, meno sprechi.Stigma – Percepito da alcuni come di qualità inferiore.
Trasportabilità: alcuni tipi (ad esempio le case mobili) sono facili da spostare.Codici edilizi: potrebbero non essere conformi alle normative locali.

Applicazione delle case prefabbricate

Case residenzialialloggi a prezzi accessibili
Case vacanzaComunità sostenibili 
Alloggi per studentiAlloggi militari 
Uffici temporaneiStrutture sanitarie
Spazi commerciali Alloggi per soccorsi in caso di calamità

Materiali principali delle case prefabbricate

IL materiale delle case prefabbricate La scelta è fondamentale per la sicurezza, il comfort e l'efficienza energetica. SteelPRO PEB si concentra su elevata resistenza, durevolezza e adattabilità ambientale.

  1. Materiali strutturali
    • Acciaio: Il materiale principale per la sua elevata resistenza, resistenza ai terremoti e durevolezza. L'acciaio garantisce stabilità in climi estremi e riduce i costi di manutenzione.
  2. Isolamento e insonorizzazione
    • SIP (pannelli strutturali isolanti): Migliora l'isolamento termico e riduce la dispersione di calore, garantendo al contempo un'eccellente insonorizzazione. Ideale per l'efficienza energetica e per creare un ambiente silenzioso e confortevole.
  3. Materiali di superficie
    • Pareti e tetti esterni: Offriamo acciaio, che offre caratteristiche antivento, impermeabile e ignifugo, rendendolo adatto a diversi climi. I design SteelPRO offrono sia durevolezza che un'estetica personalizzabile.

In questa sintesi vengono evidenziati i materiali principali utilizzati da SteelPRO per garantire case prefabbricate resistenti, efficienti dal punto di vista energetico e adattabili.

Il processo di costruzione delle case prefabbricate

Il processo di costruzione di case prefabbricate si articola in progettazione e pianificazione, produzione in fabbrica, trasporto e costruzione, nonché controllo qualità. Offriamo un'assistenza completa per garantire il completamento efficiente e preciso di ogni fase.

Infografica che illustra il processo di costruzione di case prefabbricate, dalla progettazione alla produzione, dal trasporto al controllo qualità.
  1. Progettazione e pianificazione: La progettazione delle case prefabbricate viene solitamente completata prima della produzione in fabbrica. Offriamo ai clienti opzioni di personalizzazione flessibili, adattando dimensioni, disposizione, struttura e altre caratteristiche della casa alle loro specifiche esigenze. Che si tratti di una semplice casa a un piano o di un complesso edificio a più piani, il nostro team di progettazione lavorerà a stretto contatto con i clienti per garantire che ogni dettaglio soddisfi le loro aspettative.
  1. Produzione in fabbrica: Durante la fase di produzione delle case prefabbricate, tutti i componenti della casa (come pareti, tetti, pavimenti, ecc.) vengono realizzati in fabbrica. Utilizziamo acciaio ad alta resistenza e tecniche di produzione all'avanguardia per garantire che ogni componente soddisfi standard rigorosi.
  1. Trasporti e costruzioni edili: Dopo la produzione, i componenti vengono trasportati in cantiere per l'assemblaggio. Garantiamo un trasporto sicuro e integro e forniamo supporto tecnico da remoto per assistere i clienti nel completamento senza intoppi del lavoro di assemblaggio. Trattandosi di componenti prefabbricati, i tempi di costruzione si riducono notevolmente, riducendo la complessità e l'incertezza del cantiere.
  1. Controllo qualità e test: SteelPRO Group si attiene costantemente a rigorosi controlli di qualità durante l'intero processo di costruzione. Dall'approvvigionamento delle materie prime alla produzione di ogni componente, fino al trasporto e all'assemblaggio, eseguiamo rigorosi controlli di qualità. Tutti i componenti vengono testati dettagliatamente per garantire che soddisfino elevati standard in termini di durata, resistenza sismica, resistenza al vento, ecc.

Manutenzione delle case prefabbricate

Una corretta manutenzione contribuisce a prolungare la durata delle case prefabbricate e garantisce che rimangano efficienti dal punto di vista energetico e confortevoli.

  • Ispezioni regolari: verificare la presenza di eventuali segni di usura, come crepe nei muri o nel tetto, e assicurarsi che la struttura rimanga sicura.
  • Pulizia: pulire regolarmente l'esterno, le finestre e le grondaie per evitare l'accumulo di sporco e garantire un drenaggio adeguato.
  • Tetto e isolamento: ispezionare il tetto per individuare eventuali danni o perdite e mantenere l'isolamento per garantire l'efficienza energetica.
  • Controllo dei parassiti: tenere d'occhio i parassiti, soprattutto nelle strutture in legno, e trattare tempestivamente eventuali infestazioni.
  • Manutenzione del sistema HVAC: eseguire regolarmente la manutenzione dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata per mantenerli efficienti.
  • Rivestimenti esterni: riverniciare o trattare le superfici esterne per proteggerle dagli agenti atmosferici e dalla corrosione, in particolare per i componenti in metallo e legno.

La differenza tra case prefabbricate e case modulari

Le case prefabbricate sono un'ampia categoria di abitazioni costruite utilizzando componenti prefabbricati, che possono includere pannelli, strutture in acciaio, container o metodi modulari. Una casa modulare è un tipo di casa prefabbricata composta da moduli completamente assemblati che vengono trasportati e assemblati in loco.

Tutte le case modulari sono prefabbricate, ma non tutte le case prefabbricate sono modulari. La differenza principale è che le case modulari vengono consegnate quasi complete e richiedono interventi minimi in loco, mentre le case prefabbricate variano nei metodi di costruzione e nei processi di assemblaggio.

Letture correlate: Casa prefabbricata vs casa modulare

Contesto storico delle case prefabbricate

La storia delle case prefabbricate è lunga e ha attraversato diverse fasi importanti di sviluppo:

Cronologia che mostra l'evoluzione delle case prefabbricate, dal Manning Portable Cottage del 1830 ai moderni progetti sostenibili e personalizzabili.

Inizio del XIX secolo – la prima casa prefabbricata

La prima casa prefabbricata apparve negli anni '30 del XIX secolo, il Manning Portable Cottage, progettato dall'artigiano britannico H. John Manning. Questa casa smontabile e rimontabile offrì una soluzione abitativa comoda per gli immigrati e diede inizio alla storia delle case prefabbricate.

Fine del XIX secolo – applicazione nella corsa all'oro degli Stati Uniti

Durante la corsa all'oro in California, negli Stati Uniti, si verificò un aumento significativo dell'uso di case prefabbricate. Un gran numero di minatori aveva bisogno di costruire rapidamente abitazioni e l'efficiente metodo di costruzione delle case prefabbricate si rivelò molto adatto a questa esigenza e divenne la scelta ideale all'epoca.

Inizio del XX secolo – produzione in fabbrica e divulgazione

Con l'avvento del XX secolo, le case prefabbricate divennero più popolari negli Stati Uniti, soprattutto attraverso la vendita per corrispondenza (Kit Houses). I materiali di queste case venivano preparati in anticipo e spediti ai clienti per posta. 

I clienti dovevano solo assemblarle in loco seguendo le istruzioni. Questo tipo di casa è ampiamente utilizzato negli Stati Uniti ed è diventato il principale mezzo di acquisto per le famiglie comuni.

Metà del XX secolo – domanda del dopoguerra e produzione di massa

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, con l'aumento vertiginoso della domanda di alloggi negli Stati Uniti e in Europa, le case prefabbricate divennero rapidamente una soluzione alla carenza di alloggi. La produzione in fabbrica migliorò l'efficienza e la progettazione standardizzata ridusse significativamente i costi di produzione. Un gran numero di case prefabbricate fu utilizzato per risolvere i problemi abitativi durante la ricostruzione e l'urbanizzazione del dopoguerra.

Sviluppo moderno: sostenibilità e personalizzazione

Oggi, le abitazioni prefabbricate non si limitano a semplici strutture, ma coprono una varietà di design e materiali, utilizzati in spazi residenziali, commerciali e persino in edifici temporanei. Grazie al design innovativo e alle strutture in acciaio di alta qualità di SteelPRO PEB, i nostri prodotti possono aiutare i clienti a realizzare soluzioni edilizie più efficienti, durevoli e rispettose dell'ambiente, promuovendo lo sviluppo sostenibile dell'architettura moderna.

Tendenze future delle case prefabbricate

IL futuro delle case prefabbricate si concentrerà sulla sostenibilità, utilizzando materiali ecocompatibili e progetti ad alta efficienza energetica. 

Le funzionalità delle case intelligenti e i design modulari offriranno maggiore flessibilità e praticità. I progressi nella stampa 3D e nella produzione renderanno la costruzione più rapida ed economica, mentre queste case offriranno anche soluzioni abitative convenienti e opzioni abitative a basso consumo energetico.

Fornitore di case prefabbricate

SteelPRO Group opera nel campo delle strutture in acciaio case prefabbricate da molti anni. Grazie a tecnologie di produzione avanzate e servizi professionali personalizzati, garantiamo ai clienti soluzioni edilizie di alta qualità, durevoli e orientate alla domanda. 

I nostri materiali strutturali in acciaio ad alta resistenza, le tecnologie ecocompatibili e le rapide consegne aiutano i clienti a realizzare il loro spazio residenziale o commerciale ideale in modo più efficiente ed economico.

Crediamo che, con il continuo progresso tecnologico, le case prefabbricate troveranno impiego in una gamma più ampia di settori e diventeranno la tendenza dominante dell'edilizia del futuro. SteelPRO Group continuerà a innovare e a fornire soluzioni di case prefabbricate più efficienti, ecologiche e intelligenti per aiutare i clienti ad affrontare al meglio le future sfide del mercato.

Domande frequenti

  1. Dove posso acquistare case prefabbricate?

Puoi acquistare case prefabbricate di alta qualità da SteelPRO PEB, un fornitore affidabile specializzato in case prefabbricate con struttura in acciaio. Offriamo soluzioni durevoli, personalizzabili ed efficienti dal punto di vista energetico per soddisfare le vostre esigenze. Contattateci per maggiori dettagli!

  1. Quanto costano le case prefabbricate?

Il prezzo varia a seconda del dimensioni, materiali, design e posizioneGeneralmente le case prefabbricate sono più conveniente rispetto alle case tradizionali. Per un preventivo personalizzato, contattaci SteelPRO PEB per i dettagli sui prezzi in base ai requisiti del tuo progetto.

  1. Come posso finanziare una casa prefabbricata?

Le opzioni di finanziamento includono mutui, prestiti edilizi e prestiti personaliAlcuni istituti di credito offrono prestiti specifici per case prefabbricate. Consigliamo di rivolgersi a banche o istituti finanziari locali per trovare la migliore opzione di finanziamento.

  1. Quanto tempo ci vuole per costruire una casa prefabbricata?

Il tempo di costruzione dipende dal dimensioni e complessità della casa, Ma le case prefabbricate vengono costruite molto più velocemente rispetto alle case tradizionali. In media, la produzione richiede alcune settimanee l'assemblaggio in loco può essere completato in da pochi giorni a poche settimane.

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.