1. Casa
  2. »
  3. Struttura Peb
  4. »
  5. Edificio
  6. »
  7. Pro e contro degli edifici prefabbricati per magazzini

Pro e contro degli edifici prefabbricati per magazzini

I magazzini prefabbricati sono realizzati con moduli prefabbricati che vengono rapidamente assemblati in loco, con un risparmio di tempo e denaro. Sono perfetti per una costruzione rapida e possono essere personalizzati per soddisfare diverse esigenze di stoccaggio. Sebbene siano adatti alla maggior parte delle esigenze, potrebbero essere necessari alcuni adattamenti per situazioni specifiche. Conoscere queste caratteristiche ti aiuterà a ottenere il massimo dal tuo investimento. 

Si tratta di un magazzino prefabbricato.

Perché i magazzini prefabbricati in acciaio hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni

L'ascesa dei magazzini prefabbricati in acciaio è comprensibile. Con il boom dell'e-commerce e la rapida crescita del fabbisogno di spazio, le costruzioni tradizionali non riescono a tenere il passo. Questi magazzini sono veloci da costruire, flessibili e personalizzabili, il che li rende una scelta popolare per molte aziende.

Questo è uno schema di costruzione di un magazzino prefabbricato.

fonte: cognitivemarketresearch.com/pre-engineered-buildings-market-report

Rapida crescita del mercato: Si prevede che il mercato delle strutture prefabbricate in acciaio quasi raddoppierà entro il 2031, riflettendo la crescente domanda di edifici non residenziali veloci ed efficienti.

Superare le soluzioni concrete: Le strutture in acciaio superano costantemente quelle in calcestruzzo prefabbricato nei tassi di adozione, evidenziando la loro flessibilità e la loro installazione più rapida.

Periodo di crescita chiave: Si prevede l'espansione più significativa tra il 2027 e il 2031, spinti dalle esigenze di costruzione industriale e commerciale come magazzini e fabbriche.

8 vantaggi dei magazzini prefabbricati

I magazzini prefabbricati offrono un'ampia gamma di vantaggi, dall'economicità alla rapidità di installazione, dalla durevolezza ai benefici ambientali. Queste caratteristiche li rendono la scelta ideale per le soluzioni di stoccaggio e industriali moderne.

1. Costi di trasporto inferiori

I componenti delle strutture in acciaio prefabbricate vengono imballati in modo piatto per un utilizzo efficiente dello spazio di trasporto. Ciò riduce il numero di container e di viaggi necessari, tagliando significativamente i costiPermette inoltre la consegna in località remote. Ad esempio, l'imballaggio piatto può ridurre il volume di spedizione fino a 50% rispetto ai materiali convenzionali.

2. Riduzione dei costi di manodopera

I componenti standardizzati vengono prodotti in serie negli stabilimenti, riducendo al minimo i tempi e i costi delle progettazioni personalizzate. L'assemblaggio semplificato riduce il fabbisogno di manodopera, consentendo a un piccolo team di completare l'installazione in modo efficiente. Ad esempio, un magazzino di 1.000 metri quadrati può essere assemblato da soli cinque operai in meno di un mese.

3. Costruzione leggera

Offerte di acciaio elevata resistenza e flessibilità con un peso di soli 20% di strutture in mattoni e maltaL'intera struttura rigida resiste a condizioni meteorologiche estreme, come tifoni con velocità del vento fino a 70 m/s, mantenendo al contempo l'integrità strutturale.

4. Ampie campate senza colonne

Le strutture in acciaio sono progettate per grandi campate, consentendo spazi aperti senza colonne interne. Ciò massimizza lo spazio utilizzabile, rendendolo ideale per strutture di stoccaggio e logistica. Le campate possono superare 60 metri senza compromettere la stabilità.

5. Rispettoso dell'ambiente ed efficiente dal punto di vista energetico

I magazzini prefabbricati integrano funzionalità di risparmio energetico come pannelli isolanti, coperture solari e sistemi di illuminazione naturale. Queste soluzioni possono ridurre il consumo energetico per riscaldamento, raffreddamento e illuminazione fino a 301 TP3T, riducendo sia i costi operativi che le emissioni di carbonio.

6. Installazione rapida

I componenti prefabbricati non richiedono stoccaggio di materiali in loco. Una volta consegnati, sono pronti per essere montati, riducendo i tempi di progetto di 30–50% rispetto alle costruzioni tradizionali. Questa velocità riduce anche i rischi come il furto dei materiali immagazzinati durante la costruzione.

Letture correlate: Installazione di magazzini in acciaio

7. Opzioni di progettazione personalizzabili

Offriamo soluzioni di magazzino prefabbricate personalizzate per soddisfare un'ampia gamma di esigenze. I nostri layout includono Progettazione di layout di flusso a T, L, U e linea retta, offrendo flessibilità per varie applicazioni. Opzioni di copertura, come tetti a capanna, a due falde, curvi, piani e a più falde, possono essere selezionati in base alle preferenze funzionali ed estetiche.

Per le pareti offriamo finiture come PebSeam, PebWall, SEAMLOCK, Roll-Formed e Snap-LockInoltre, i clienti possono scegliere tra materiali di alta qualità, tra cui acciaio zincato o inossidabile, garantendo durevolezza e adattabilità a requisiti specifici.

8. Lunga durata

I nostri magazzini prefabbricati in acciaio sono progettati per resistere a forti nevicate, forti venti e attività sismica, garantendo un'eccellente resistenza ai carichi. Rispetto alle tradizionali strutture in mattoni e malta, offrono resistenza alla corrosione superiore e migliore resistenza al fuoco, estendendo la loro durata di vita a 50 anni o più con una corretta manutenzione. 

Questa è una panoramica degli edifici prefabbricati per magazzini.

Questi vantaggi rendono i magazzini prefabbricati una soluzione efficiente e scalabile per le aziende moderne, bilanciando costi, durata e funzionalità.

Svantaggi dei magazzini prefabbricati

Sebbene i magazzini prefabbricati e modulari offrano numerosi vantaggi, presentano anche delle sfide che possono essere affrontate con soluzioni e progetti ben studiati.

1. Scarsa ventilazione

Le guarnizioni ermetiche delle strutture in acciaio possono ridurre la circolazione dell'aria, causando accumulo di umidità, condensa o persino muffa in climi umidi o variabili. Non preoccuparti, ci pensiamo noi! Le nostre soluzioni includono sistemi di ventilazione naturale o meccanica, come le prese d'aria nei tetti e nelle pareti, che garantiscono un flusso d'aria adeguato e mantengono le merci al sicuro e asciutte.

2. Elevata conduttività termica

La conduttività termica dell'acciaio può causare fluttuazioni della temperatura interna, rendendo indispensabile un buon isolamento. Offriamo pannelli sandwich e schiuma spray per una resistenza termica superiore. Ad esempio, il nostro isolamento R15 da 100 mm funziona bene come un muro di mattoni spesso 1 metro, mantenendo il tuo magazzino fresco d'estate e caldo d'inverno.

3. Limitazioni all'estensione dell'edificio

L'estensione degli edifici prefabbricati in acciaio è più semplice lungo la loro lunghezza, poiché deve essere allineata con la direzione del colmo, il che limita le espansioni in larghezza. Pianifichiamo in anticipo la crescita futura, progettando layout modulari che semplificano gli ampliamenti longitudinali. In questo modo, il tuo edificio cresce con la tua attività.

4. Suscettibilità alla frattura fragile

Talvolta l'acciaio può essere soggetto a fratture fragili a basse temperature o a lacerazioni lamellari in piastre spesse. Gestiamo questo con scelte di materiali intelligenti e una progettazione attenta, garantendo che il tuo edificio rimanga robusto e affidabile, indipendentemente dalle condizioni.

Scegli i nostri magazzini prefabbricati

I magazzini in acciaio e modulari garantiscono rapidità di costruzione, economicità e durata, rendendoli ideali per le esigenze aziendali moderne. I nostri progetti riducono i costi offrendo al contempo spazi flessibili che possono facilmente accogliere future espansioni. I nostri magazzini offrono una migliore resistenza sismica, protezione dalla corrosione e valore a lungo termine rispetto alle strutture in cemento, come i nostri grandi magazzini in acciaio.

Con anni di esperienza, garantiamo che ogni magazzino soddisfi i più elevati standard ingegneristici e ambientaliSceglieteci per una soluzione durevole e sostenibile che supporti la crescita della vostra attività.

Domande frequenti che potrebbero interessarti

1. I magazzini prefabbricati sono adatti a tutti i settori?

Sì, sono versatili e possono essere personalizzati per settori quali logistica, produzione, agricoltura e vendita al dettaglio, con requisiti specifici di progettazione e layout.

2. Quanto tempo ci vuole per costruire un magazzino prefabbricato?

La costruzione è molto più rapida rispetto ai metodi tradizionali: la maggior parte dei progetti viene completata in 30-50 minuti in meno, a seconda delle dimensioni e della complessità.

3. I magazzini prefabbricati possono essere trasferiti?

Sì, i design modulari consentono un facile smontaggio e spostamento, rendendoli perfetti per le aziende con esigenze in continua evoluzione o soluzioni di stoccaggio temporanee.

4. I magazzini prefabbricati sono ecocompatibili?

Sì, utilizzano materiali riciclabili e soluzioni a risparmio energetico, come tetti solari e illuminazione naturale, per ridurre l'impronta di carbonio.

5. Quale manutenzione è richiesta per i magazzini prefabbricati?

Per garantirne la longevità è necessaria una manutenzione minima, concentrandosi su ispezioni regolari per verificare la corrosione, l'integrità strutturale e le prestazioni del sistema di ventilazione.

Richiesta informazioni USA

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Articoli correlati

Conoscenza PEB

Da non perdere per i principianti

Componenti

Sistemi di strutture in acciaio

Tipo PEB

Edifici prefabbricati

Casa container

Costruzione modulare

Ponte

Residenziale

Commerciale

Industriale

Agricolo

Caratteristiche PEB

Proprietà

Vantaggi

Applicazioni

Confronto

Ingegneria PEB

Progetto

Materiali da costruzione

Saldatura

Fabbricazione

Installazione

Costo

Manutenzione

Scorri verso l'alto

Invia messaggio

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.